Il NYT avverte: gli Stati Uniti nascondono lo sviluppo di armi nucleari da parte di Israele

2321
Il NYT avverte: gli Stati Uniti nascondono lo sviluppo di armi nucleari da parte di Israele

 

Un nuovo rapporto del quotidiano statunitense The New York Times sollecita l'amministrazione del presidente degli Stati Uniti Joe Biden a dire la verità sulle attività nucleari di Israele.

Secondo un articolo pubblicato ieri dal The New York Times (NYT), l' amministrazione Biden deve iniziare a rivelare la realtà sulla capacità atomica di Israele e "smetterla di accusare l'Iran" di trasformare l'Asia occidentale in una zona nucleare.

“Avvertendo che l'Iran sta ottenendo un'arma nucleare, i politici statunitensi stanno suggerendo che la regione è già priva di armi nucleari. Ma non lo è. Israele ha armi nucleari", ha ricordato Peter Beinart, un professore di giornalismo e scienze politiche a New York City.

In questo senso, l'esperto ha sottolineato che l'"inganno" delle autorità statunitensi mina il presunto impegno degli Stati Uniti al Protocollo addizionale al Trattato di non proliferazione nucleare (TNP).  "È tempo che l'amministrazione Biden dica la verità", ha osservato Beinart.

Beinart ha sottolineato che, all'inizio degli anni '60, quando Israele stava costruendo il suo reattore nucleare di Dimona, situato nel deserto del Negev settentrionale (a sud della Palestina occupata), l' allora presidente degli Stati Uniti John F. Kennedy inviò ispettori. Però, gli israeliani inventarono un "elaborato stratagemma", che includeva la costruzione di "falsi muri" per nascondere gli ascensori che conducevano a un impianto di ritrattamento sotterraneo.

In questo contesto, ha indicato che, sebbene in seguito la CIA, abbia appreso che Israele possedeva già testate nucleari, sia Israele che gli Stati Uniti hanno escogitato un accordo in modo che Washington "non premesse" sul regime di Tel Aviv regime per sottoporre le sue armi nucleari alla supervisione internazionale.

Beinart ha spiegato che da allora tutti i presidenti degli Stati Uniti hanno onorato l'accordo e ora l'amministrazione Biden continua a imporre "sanzioni punitive" all'Iran nel tentativo di costringere il Paese persiano ad accettare ispezioni "più severe di quelle richieste" dal TNP. "Nel frattempo, Israele, che non ha mai firmato il TNP, non consente alcuna ispezione delle sue strutture nucleari" , ha sottolineato l'esperto.

“Il governo Biden non costringerà Israele a rinunciare alle sue armi nucleari. Ma ciò non significa che debba minare la credibilità globale del Paese e ingannare la sua stessa gente negando la realtà", ha lamentato il docente sul quotidiano statunitense.

Nel suo articolo, infine, ha ribadito che mentre i negoziati nucleari con Teheran sono a rischio di collasso, il governo Biden dovrebbe "impegnarsi a revocare le sanzioni" che stanno paralizzando l'economia del Paese persiano in cambio dell'interruzione della maggior parte delle attività di arricchimento da parte dell'Iran.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti