Il ministro degli Esteri israeliano minaccia l'Iran

782
Il ministro degli Esteri israeliano minaccia l'Iran

 

Il ministro degli Esteri israeliano Israel Katz ha minacciato l'Iran in seguito alle dichiarazioni dei rappresentanti del Paese persiano, i quali hanno avvertito che  lanceranno una "guerra di annientamento" se Tel Aviv inizierà ostilità su larga scala in Libano contro Hezbollah. 

"Se Hezbollah non cessa il fuoco e non si ritira dal Libano meridionale, agiremo contro di esso con tutte le nostre forze fino a quando la sicurezza non sarà ripristinata e i residenti potranno tornare alle loro case", ha scritto Katz  sul suo account X.

"Un regime che minaccia la distruzione merita di essere distrutto", ha concluso. 

Il conflitto tra Hezbollah e Israele rimane al momento in una fase "latente", anche se il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, ha dichiarato il 23 giugno scorso che il prossimo obiettivo dell'esercito, dopo aver terminato l'operazione nella città di Rafa, a Gaza, è confrontarsi con Hezbollah al confine settentrionale.

-----

L'ANTIDIPLOMATICO ED EDIZIONI Q RACCOLGONO FONDI PER LA POPOLAZIONE DI GAZA

ACQUISTANDO IL LIBRO "IL RACCONTO DI SUAAD - PRIGIONIERA PALESTINESE" DAL NOSTRO SITO CONTRIBUIRETE ATTIVAMENTE ALL'INVIO DI AIUTI UMANITARI ATTRAVERSO L'ASSOCIAZIONE GAZZELLA ONLUS.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace di Giuseppe Masala Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti