Il messaggio di Trump a Giappone e Corea del Sud

2499
Il messaggio di Trump a Giappone e Corea del Sud



di Giuseppe Masala 

 

In Italia si è parlato poco del fatto che Trump ha chiesto al Giappone e alla Corea del Sud di aumentare del 400% i contributi per avere la protezione militare americana. In realtà secondo me non è solo questione di danaro ma è un modo per rompere l'alleanza con i due paesi dell'estremo oriente. In Europa le cose non vanno meglio visto che anche Macron ha definito la Nato un'alleanza finita. 


Il punto è non solo economico dovuto al fatto che gli USA si sono dissanguati finanziariamente per mantenere il proprio impero ma anche strategico-militare: il blocco Russia e Cina ha una tale forza economica, demografica e da parte russa un chiaro vantaggio militare che gli Usa hanno deciso di riposizionarsi sempre che gli alleati non sostengano lo sforzo economico per gestire l'enorme apparato militare e imperiale. Giusto per fare qualche esempio, i russi hanno missili ipersonici sia aviolanciati (Khynzal) che lanciati da piattaforme navali (Zircon) mentre gli americani ancora non hanno nulla. Oppure basta pensare che i russi possono lanciare i loro missili da crociera Kalibr da delle semplici corvette mentre gli americani necessitano dei mastodontici cacciatorpedinieri o fregate o incrociatori: in altre parole, le corvette russe hanno lo stesso volume di fuoco delle grandi navi americane costando però un decimo.
 

Mi pare che gli Usa stiano accarezzando l'idea di tenersi solo l'anglosfera (USA, Canada, Uk e Australia) e l'America del Sud. Tanto sanno di essere invulnerabili come può esserlo chi ha 8000 testate nucleari. E gli altri s'arrangino (o paghino il servizio).

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo di Michelangelo Severgnini Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti