Il messaggio di Putin al presidente siriano

7238
Il messaggio di Putin al presidente siriano

 


MOSCA, 20 marzo - RIA Novosti.
Il presidente Vladimir Putin ha inviato un messaggio al presidente della Siria Ahmed al-Sharaa. Lo ha annunciato il portavoce del leader russo Dmitry Peskov.

“Il presidente russo Vladimir Putin ha inviato un messaggio al capo dello Stato siriano Ahmed al-Sharaa, nel quale ha sostenuto gli sforzi per stabilizzare al più presto la situazione nel Paese, nell'interesse di garantire la sua sovranità, indipendenza, unità e integrità territoriale”, ha dichiarato il portavoce del Cremlino.

“È stata confermata l'incrollabile disponibilità della Russia a sviluppare una cooperazione pratica con la leadership siriana sull'intera gamma di questioni dell'agenda bilaterale, al fine di rafforzare le relazioni russo-siriane tradizionalmente amichevoli”, ha dichiarato.

A febbraio, Putin ha chiamato per la prima volta il nuovo leader siriano. Il presidente russo ha sottolineato la sua posizione di principio a sostegno dell'unità, della sovranità e dell'integrità territoriale del Paese mediorientale e ha ribadito la disponibilità di Mosca a contribuire al miglioramento della situazione socio-economica della Repubblica, compresa la fornitura di aiuti umanitari ai suoi residenti.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace di Giuseppe Masala Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti