Il Libano avverte Israele: qualsiasi attività nelle acque contese è un “atto ostile”

2015
Il Libano avverte Israele: qualsiasi attività nelle acque contese è un “atto ostile”

 

Provocazioni, atti ostili contro il Diritto internazionale sono cose che in questo momento storico in un’area già carica di tensione se ne farebbe volentieri a meno. Ma i burattini dell’occidente continuano in ogni parte del mondo a servire scioccamente i loro padroni con provocazioni inutili, come quella attuata da Israele nelle acque contese con il Libano.

Il presidente libanese Michel Aoun ha discusso oggi con il primo ministro ad interim Najib Mikati la questione dell'ingresso della nave Energean Power nell'area marittima contesa con "Israele", rilevando che qualsiasi attività in quella zona costituisce attualmente un "atto ostile".

La presidenza libanese ha rilasciato una dichiarazione, nella quale si comunica che Aoun ha discusso con Mikati "dell'ingresso della nave Energean Power nell'area marittima contesa con Israele e ha chiesto al comando dell'esercito di fornirgli "dati accurati e ufficiali su cui basarsi la questione".

Il presidente Aoun ha affermato che "i negoziati per delimitare i confini marittimi meridionali sono ancora in corso e qualsiasi azione o attività nell'area contesa costituisce una provocazione e un atto ostile".

Mikati: L'usurpazione nemica della ricchezza idrica del Libano è estremamente pericolosa

Il primo ministro ad interim Najib Mikati ha ricordato, oggi, che "i tentativi del nemico israeliano di creare una nuova crisi, usurpando la ricchezza idrica del Libano e imponendo il fatto compiuto in un'area contesa in cui il Libano aderisce ai suoi diritti, è estremamente pericoloso e causerebbe tensioni inimmaginabili", ha aggiunto, "nessuno può prevedere le sue ripercussioni".

Mikati ha avvertito delle "ripercussioni di ogni passaggio incompleto, prima di completare la missione del mediatore americano, la cui ripresa è diventata più che una necessità urgente", invitando "le Nazioni Unite e tutte le parti interessate a porre rimedio alla situazione e costringere il nemico israeliano a fermare le sue provocazioni".

Il primo ministro ad interim ha concluso: "La soluzione è tornare ai negoziati sulla base della non rinuncia ai pieni diritti del Libano sulla sua ricchezza e acqua".

La dichiarazione di Mikati è arrivata dopo che la nuova nave europea "Energean Power", costruita appositamente per il campo di Karish, situato al largo della costa meridionale libanese con la Palestina, ha attraversato il Canale di Suez. La nave è stata avviata dal porto di Singapore alla costa del villaggio palestinese di Tantura.

Venerdì scorso, l'Autorità del Canale di Suez ha annunciato: "il successo del primo attraversamento di questo genere nella storia del canale di un'unità galleggiante per la produzione, il trattamento e lo stoccaggio di gas naturale liquefatto (FPSO) attraversando il più nuovo unità, Energean Power, all'interno del convoglio del sud."

La nave ha attraversato il canale supportata dal traino e dalla guida di quattro rimorchiatori appartenenti all'Autorità del Canale di Suez. Questo è il primo viaggio in mare della nave dopo il suo varo a Singapore in direzione del Mediterraneo.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Ora organizzazione, ideologia, coscienza di Francesco Erspamer  Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu di Geraldina Colotti Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti