Il dato Pmi di marzo in Cina è una buona notizia per tutto il mondo

2846
Il dato Pmi di marzo in Cina è una buona notizia per tutto il mondo


Pmi servizi Cina a 58.3 a marzo, ai massimi dal 2011. Il primo trimestre, che si pensava debolissimo dopo la fine dello zero covid, si appresta a sorprendere.

Manager miei amici mi dissero a dicembre: "primo trimestre debole, forse in negativo".

Ma lo slancio dei consumi ha sorpreso tutti, il via libera per tutti sta scatenando i cinesi, alle prese con ristoranti, viaggi, acquisti nei negozi. Lo slancio sembra imitare ciò che successe da noi a partire da maggio 2020, quando, assieme alle costruzioni, i servizi esplosero, specie poi nel 2021 e nel 2022.

Era il risparmio accumulato in tempo di pandemia. Su scala molto piu' grande sta succedendo in Cina, con effetto di trascinamento del mercato mondiale.

La stessa Italia, da due mesi, conosce un balzo di export verso la Cina pari a +135%.

Il Made in Italy incontra le richieste dell'enorme classe media vogliosa di beni di consumo  ben fatti. Si è inoltre inaugurata, dopo 3 anni, la tratta Pechino Roma, molti cinesi dopo anni si affacciano nel nostro paese.

Ma è il sud est asiatico che conosce la fortuna della fine della politica di zero covid. Thailandia, Hong Kong, Malesia, Indonesia, Filippine ecc. sono inondate da turisti cinesi.

Domenica scorsa un manager che ha rapporti con tutta l'Asia mi comunicava che i salari nel sud est asiatico stanno esplodendo, c'è carenza di personale specie nella ristorazione, molti cambiano lavoro per guadagnare di piu', un pò come da tre anni sta succedendo da noi. E' un fenomeno mondiale, e la fine della politica di zero covid lo accelera. Sempre domenica, manager che stanno in Cina mi comunicavano che ai loro dipendenti aumentavano quest'anno i salari dell'8-10%. Teniamo d'occhio l'Asia. La sua reflazione salariale forse arriverà fin qui.

LEGGI DI PASQUALE CICALESE PIANO CONTRO MERCATO

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti