Il dato della bilancia commerciale tedesca: il giochino della Merkel è finito (per sempre)

8684
Il dato della bilancia commerciale tedesca: il giochino della Merkel è finito (per sempre)

 

A Maggio la bilancia commerciale tedesca segna un passivo per un miliardo di euro. Un dato negativo della bilancia commerciale tedesca non si vedeva da oltre 20 anni, ovvero da quando è nato l'Euro proprio con l'intento di affogare la forza del Marco nella debolezza della Peseta, della Dracma, della Lira italiana ecc. ecc.
 
Il giochino alla Germania è andato bene per oltre 20 anni accumulando ricchezze sconfinate. Questo ha fatto la Merkel. Una governante molto molto furba, di una furbizia contadina (per quanto sofisticata, sempre furbizia contadina è) ma poco e punto saggia.
 
 
 
Già i saggi di Bretton Woods ci hanno detto che gli squilibri commerciali protratti nel tempo sono il seme della guerra. E infatti la guerra è arrivata a sistemare la situazione: gli americani hanno piantato un casino enorme con la Russia colpendo alla giugulare il modello mercantilista tedesco fondato sulle materie prime a basso costo importate dalla Russia e sul lavoro a basso costo soprattutto dei paesi agganciati alla global chain value tedesca. Non capirò mai dove volesse arrivare la Merkel: credeva forse che a Washington si sarebbero fatti umiliare e commissariare come è stato fatto con la Grecia formalmente ed informalmente con l'Italia? Ecco, non era possibile, infatti gli americani dopo aver dato innumerevoli avvertimenti hanno agito.
 
E ora?
 
E ora l'Europa si ritrova con un modello produttivo scassato, a corto di materie prime, con la guerra sull'uscio di casa, con il sistema finanziario alla canna del gas e quello monetario tutto da reinventare oltre che arretratissima tecnologicamente (non sia mai che si spendessero quattro lire, nein, nein, nein. Ora attaccatevi al tram). Come finirà? Non lo so, ma a naso non bene.
 
Ricordatevi, questo enorme casino è totalmente da addebbitare alla Merkel e a tutti i suoi scherani di varia nazionalità compreso chi in Italia scriveva libri immondi dal titolo "Morire per Maastricht? Si".
 
PS Tutte cose già scritte da me su questi schermi per anni e anni. Inutilmente.
 

IL PRIMO ROMANZO NATO SU TELEGRAM! LA NOVITA' EDITORIALE DELL'ANNO



ACQUISTA "ANANKE"

 
 

Giuseppe Masala

Giuseppe Masala

Giuseppe  Masala, nasce in Sardegna nel 25 Avanti Google, si laurea in economia e  si specializza in "finanza etica". Coltiva due passioni, il linguaggio  Python e la  Letteratura.  Ha pubblicato il romanzo (che nelle sue ambizioni dovrebbe  essere il primo di una trilogia), "Una semplice formalità" vincitore  della terza edizione del premio letterario "Città di Dolianova" e  pubblicato anche in Francia con il titolo "Une simple formalité" e un  racconto "Therachia, breve storia di una parola infame" pubblicato in  una raccolta da Historica Edizioni. Si dichiara cybermarxista ma come  Leonardo Sciascia crede che "Non c’è fuga, da Dio; non è possibile.  L’esodo da Dio è una marcia verso Dio”.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti