Il Cremlino conferma la telefonata Putin-Trump per domani

1473
Il Cremlino conferma la telefonata Putin-Trump per domani

L'Unione europea non ha il diritto di dare lezioni di democrazia ad Ankara, ha affermato l'alto consigliere della presidenza turca, Mehmet Ucum, che ha anche accusato il blocco di comportarsi in modo “ipocrita”.

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha dichiarato che martedì intende tenere una conversazione telefonica con il suo omologo russo, Vladimir Putin.

“Vedremo se abbiamo qualcosa da annunciare, forse martedì. Parlerò con il presidente Putin martedì”, ha detto il presidente ai giornalisti mentre si trovava a bordo del suo aereo Air Force One, secondo quanto riportato dall'agenzia di stampa AP.

“È stato fatto molto lavoro durante il fine settimana. Vogliamo vedere se possiamo porre fine a quella guerra. Parleremo di territori. Parleremo di centrali elettriche“, ha proseguito.

Dopo aver definito "positivo" l'incontro avuto con Putin la scorsa settimana, l'inviato speciale del presidente degli Stati Uniti per il Medio Oriente, Steve Witkoff, aveva affermato che, sebbene ci fosse ancora molto da discutere, era convinto che Putin e Trump “avrebbero avuto una discussione molto buona e positiva la prossima settimana”. I principali nodi che restano da sciogliere, secondo Witkoff, restano quelli legati alle concessioni territoriali. Ha affermato che “la strada verso la pace è costituita dalle concessioni e dalla costruzione del consenso”.

E nella tarda mattina di lunedì arriva la conferma del Cremlino. La conversazione tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il suo omologo russo Vladimir Putin prevista per martedì è effettivamente in fase di preparazione, ha dichiarato il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov in una conferenza stampa in risposta a una domanda di TASS.

“Sì, è proprio così”, ha sottolineato. ‘Una conversazione di questo tipo è in fase di preparazione per martedì’, ha precisato il portavoce.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti