Il Corriere della sera decanta i tre premi Ignobel per l'Economia del 2019

3376
Il Corriere della sera decanta i tre premi Ignobel per l'Economia del 2019


di Giuseppe Masala


Il Corriere della sera decanta i tre premi Ignobel per l'Economia del 2019. Dicono che si tratta di un premio dato per ricerche non ideologiche sulla povertà. Ma cosa c'è di più ideologico che considerare la povertà una condizione individuale e dunque una mera questione di scelte da cambiare con il giusto incentivo?

Ma cosa c'è di più ideologico che considerare la povertà come la sommatoria dei singoli poveri? Ma come si fa a valutare la condizione di un congolese, figlia delle scelte individuali da correggere con l'incentivo di un piatto di lenticchie, senza tener conto del genocidio subito dal suo popolo (oltre 10 milioni di morti) quando quelle terre erano "possedimento personale di Re Baldovino"? Nella foto una bambina congolese in uno zoo umano in Belgio. A questa bambina una volta liberata dalla gabbia e diventata donna povera in qualche periferia di Bruxelles possiamo imputare la sua condizione di povertà a delle scelte individuali da curare con i "giusti incentivi"? Sono indignato.

Le Scienze Economiche hanno toccato il punto più miserabile della loro storia peraltro non particolarmente gloriosa. Ma ciò che più mi irrita è il silenzio vigliacco degli economisti che oggi dovrebbero ribaltare tutto contro questo premio.


Post Scriptum:


Che poi in un simile premio Nobel per l'economia vi è anche l'elemento pedagogico per l'Uomo Occidentale. Il messaggio è il seguente: "Se per motivi ineludibili (e non per scelta politica) vi leveremo tutto a partire dal welfare state tranquilli. Avete visto come la donna del Rajastan o del Congo è uscita dalla povertà partendo da un semplice sacchetto di lenticchie che gentilmente gli abbiamo donato?". La logica è la stessa, quella del self made man, della scelta individuale che fa le differenze, del merito e del premio e del demerito e del castigo senza alcun paracadute sociale. Alla base c'è la scelta di depredare i diritti altrui e di spacciare questo come scelta ineludibile ed immodificabile per poi rassicurare gli strati sociali depredati che con l'impegno individuale si può uscire dalla miseria nella quale ti hanno precipitato.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti