Il Congresso Usa vota per ampliare la definizione di "antisemitismo"

3649
Il Congresso Usa vota per ampliare la definizione di "antisemitismo"

 

Il 1° maggio la Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha approvato un disegno di legge per ampliare la definizione federale di antisemitismo, sulla scia delle diffuse proteste filo-palestinesi nei campus universitari di tutto il Paese.

Il disegno di legge è stato approvato con un voto di 320 a 91 e passerà ora all'esame del Senato.

In caso di votazione favorevole, il disegno di legge codificherebbe la definizione di antisemitismo stabilita dall'International Holocaust Remembrance Alliance (IHRA). L'IHRA definisce l'antisemitismo come "una certa concezione degli ebrei, che può essere espressa come odio verso gli ebrei. Le manifestazioni retoriche e fisiche dell'antisemitismo sono dirette verso individui ebrei o non ebrei e/o verso le loro proprietà, verso istituzioni comunitarie ebraiche e strutture religiose".

La definizione di antisemitismo dell'IHRA include anche il "prendere di mira lo Stato di Israele, concepito come collettività ebraica".

La definizione indica come antisemita qualsiasi paragone tra "la politica israeliana contemporanea" e "quella dei nazisti", così come il riferirsi a Israele come "razzista".

Questa proposta di legge potrebbe essere utilizzata per impedire il finanziamento di qualsiasi istituzione percepita come sostenitrice dell'antisemitismo, come è accaduto di recente a molti campus universitari a causa del diffuso sostegno alla causa palestinese.

Alcuni hanno avvertito che potrebbe essere usata specificamente per affrontare le proteste pro-Palestina nei campus universitari statunitensi, che molti hanno accusato di essere anti-ebraiche.

Alcuni gruppi per i diritti hanno criticato la legge per questo motivo. L'American Civil Liberties Union (ACLU) ha invitato i membri della Camera a votare contro, chiarendo che esiste già una legislazione federale statunitense contro l'antisemitismo.

Il disegno di legge "non è necessario per proteggere dalla discriminazione antisemita", ha dichiarato l'ACLU, aggiungendo che "invece, probabilmente, limiterebbe la libertà di parola degli studenti nei campus universitari, equiparando erroneamente le critiche al governo israeliano all'antisemitismo".

Le proteste nei campus hanno continuato a imperversare nelle università di tutti gli Stati Uniti, con violente repressioni da parte della polizia negli ultimi giorni. Decine di manifestanti della Columbia University di New York sono stati arrestati in modo aggressivo dalla polizia martedì sera, quando la polizia di New York ha fatto irruzione in un edificio in cui gli studenti si erano barricati.

Arresti violenti simili, con l'uso di spray al peperoncino, sono avvenuti in altre università.

I contro-protestanti pro-Israele hanno attaccato il 30 aprile il Gaza Solidarity Encampment all'UCLA, senza subire alcuna reazione da parte delle autorità e della polizia del campus. Questo episodio ha suscitato grande indignazione e critiche.

Nella serata di mercoledì, la polizia antisommossa ha circondato l'accampamento pro-Palestina dell'UCLA e sta progettando di attaccare i manifestanti e sgomberarli.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti