Il commercio all’interno dei BRICS ha superato i 762 miliardi di dollari nel 2022

1271
Il commercio all’interno dei BRICS ha superato i 762 miliardi di dollari nel 2022

Il blocco BRICS rappresenta ormai il 25% della ricchezza mondiale, il 42% della popolazione sulla terra ed il 15% del commercio globale. All’interno del blocco, il commercio tra gli Stati membri del BRICS ha raggiunto i 762 miliardi di dollari nel 2022, con gli investimenti esteri che svolgono un ruolo importante nella crescita delle economie del blocco, secondo quanto affermato dal presidente sudafricano Cyril Ramaphosa. "Mentre celebriamo il 15° anniversario dei BRICS, lo scorso anno il commercio tra i paesi BRICS ha raggiunto un totale di 762 miliardi di dollari. Gli investimenti esteri hanno svolto un ruolo importante nella crescita delle economie BRICS. Il totale degli investimenti diretti esteri annuali nei paesi BRICS è quattro volte maggiore di quello del 20 anni fa", ha dichiarato Ramaphosa durante il vertice annuale di alto livello del blocco, in corso di svolgimneto da martedì a giovedì a Johannesburg. La crescita economica dei paesi BRICS “deve essere sostenuta dalla trasparenza” ed “essere compatibile con un sistema commerciale multilaterale che sostenga un’agenda di sviluppo”, ha osservato il presidente del Sud Africa, che presiederà il blocco nel 2023.

"Abbiamo bisogno di una riforma fondamentale delle istituzioni finanziarie globali, affinché possano essere più agili e reattive alle sfide che le economie in via di sviluppo si trovano ad affrontare", ha evidenziato il leader sudafricano. 

La Nuova Banca per lo Sviluppo dei BRICS è all’avanguardia in questo settore poiché ha dimostrato la capacità di mobilitare risorse per le infrastrutture e lo sviluppo sostenibile nelle economie emergenti sin dalla sua istituzione nel 2015, ha aggiunto Ramaphosa.

Un altro tema all’oridne del giorno è l’uso del dollaro, con il presidente russo Vladimir Putin che, parlando virtualmente, afferma che gli sforzi per de-dollarizzazione stanno guadagnando terreno. “La quota delle operazioni di importazione ed esportazione in dollari USA all’interno dei BRICS è in calo, l’anno scorso era solo del 28,7%. In realtà questo vertice discuterà l’intera gamma di questioni relative alla transizione alle valute nazionali in tutti i settori della cooperazione economica per quanto riguarda le nostre cinque nazioni”.

Nel frattempo, il presidente del Brasile Lula Da Silva, afferma che il suo paese è tornato in Africa dopo un calo del commercio negli ultimi anni.

“È inaccettabile che nel 2022 il commercio del Brasile con l’Africa sia diminuito di un terzo rispetto al 2013, quando erano quasi 30 miliardi di dollari, il commercio dall’Africa corrisponde ancora al 3,5% del commercio estero del Brasile, c’è ancora spazio per crescere”.

Nel frattempo, l’India si è impegnata a trasferire le competenze digitali nel blocco.

Il Primo Ministro Narendra Modi afferma a tal proposito: "L'India ha il costo per gigabyte più basso, dai venditori ambulanti ai grandi centri commerciali, tutti utilizzano UPI che è l'interfaccia di pagamento unificata oggi. L'India è il paese con il maggior numero di transazioni digitali nel mondo, anche paesi come gli Emirati Arabi Uniti, Singapore e la Francia si stanno unendo a questa piattaforma e ci sono diverse possibilità di lavorare su questa piattaforma anche con i paesi BRICS”.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti