I voli di aerei spia e droni della NATO vicino alla Crimea sono aumentati del 60% dal 2018

I voli di aerei spia e droni della NATO vicino alla Crimea sono aumentati del 60% dal 2018

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

L’incredibile attacco del presidente Biden al suo omologo Putin e tutta la Russia rappresentano solo l’esplicitazione senza più infingimenti della rinnovata aggressività di Stati Uniti e Nato nei confronti della Russia. 

Ma in realtà le provocazioni nei confronti di Mosca vengono portate avanti dai settori atlantisti praticamente senza soluzione di continuità. 

Ad esempio, il numero di voli di aerei spia della NATO vicino alla penisola di Crimea è aumentato del 60% dopo una provocazione nello stretto di Kerch nel 2018, ha detto il vice ministro della Difesa russo Andrei Kartapolov in una tavola rotonda sulla riunificazione della Crimea con la Russia tenutasi giovedì al Consiglio della Federazione, come riferisce l’agenzia TASS. 

La presenza militare della NATO nella regione del Mar Nero è cresciuta notevolmente dopo la riunificazione della Crimea con la Russia, ha spiegato il dirigente russo. 

"Navi, aerei da ricognizione e droni statunitensi si avvicinano regolarmente ai confini russi. Dopo la provocazione Kerch della Marina ucraina nel novembre 2018, l'attività della NATO nella regione si è ulteriormente intensificata. Il numero di voli di aerei spia è cresciuto del 40% nella regione e del 60% vicino alla penisola di Crimea", ha detto il vice ministro della Difesa.

Nello stesso anno, i servizi di sicurezza ucraini hanno sequestrato due navi russe: il peschereccio Nord e la petroliera Mechanic Pogodin. Il 25 luglio 2019, il servizio di sicurezza ucraino ha fermato la petroliera russa Nika Spirit nel porto di Izmail nel Mar Nero, nella regione di Odessa, dove è arrivata per riparazioni.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Potrebbe anche interessarti

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino di Alberto Fazolo Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE di Pasquale Cicalese La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE

La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina