I simboli nazisti del "soldato che canta Stefania" e l'ennesimo clamoroso autogol del media italiani

21075
I simboli nazisti del "soldato che canta Stefania" e l'ennesimo clamoroso autogol del media italiani

 

Nella opera di sdognamaneto del nazismo da parte dei media filo Nato italiani tanto ha influito la "vittoria" all'Eurovision della band ucraina Kalush Orchestra, che ha inneggiato apertamente al fascismo del battaglione Azov durante la finale. E' utile sapere che alla competizione avrebbe dovuto partecipare la vera vincitrice nazionale, Alina Pash, esclusa "democraticamente" per le polemiche sorte dopo un suo viaggio in Crimea nel 2015.

Nell'opera di sdoganamento del nazismo da parte dei media filo Nato italiani ha avuto un ruolo fondamentale in queste ultime ore la propaganda sul "soldato ucraino che canta la canzone Stefania dalla acciaieria Azovstal" - la canzone che ha "vinto" all'Eurovision. 


 

Andando a fare una rapida ricerca sul profilo twitter del soldato ucraino in questione emerge come nel 2019, dopo un bombardamento e una tortura contro la popolazione russofona del Donbass, scrivesse su Twitter: "Ci divertiamo molto", mostrando i suoi tatuaggi kantiani.

VoxKomm ha mostrato altri riferimenti nazisi del nuovo idolo del Pd e dei media liberal italiani.

 

Ieri è iniziata la resa dei neo-nazisti Azov e dopo 8 lunghi anni Mariupol è definitivamente libera dal giogo di questi criminali sdoganati come "eroi" dai liberal occidentali. Scriveva correttamente Francesco Valerio della Croce commentando ieri la notizia: "Il battaglione Azov si arrende. Il nostro pensiero è per tutti coloro che hanno patito le peggiori atrocità da otto anni per mano di questa feccia. Ai nazisti non si perdona nulla."

Ai nazisti non si perdona nulla. Nazisti utili idioti della Nato, al pari dei terroristi dell'Isis in Siria e ora in Libia, ancora meno. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti