I nuovi diktat dell'Europa all'Italia "paese di camerieri e artisti"

4910
I nuovi diktat dell'Europa all'Italia "paese di camerieri e artisti"

E l'Europa lancia il diktat della messa a bando europeo delle concessioni a partire da quelle degli stabilimenti balneari. Ben sapendo che l'Italia è un paese relativamente povero rispetto a Germania e Olanda e che non c'è alcuna possibilità di competere con quei sistemi paese. Hanno soldi a strafottere, basta guardare il NIIP (Fonte Eurostat) e si prenderanno tutto. Ovviamente questo sarà un danno rilevante per il sistema paese (lo dico per gli economari): primo perchè le catene straniere porteranno la residenza fiscale in Olanda senza remore (il piccolo italiano qui è e qui rimane, e paga tutto sull'unghia): quindi lo stato italiano guidato da torme di babbei quadagnerà cento in più dalle concessioni ma perderà mille di gettito generale a vantaggio della Regina d'Olanda che giustamente deve mangiare dai beni italiani. Senza contare il fatto che i profitti andranno all'estero impoverendo il sistema paese.
 
Fornisco comunque un suggerimento alle congreghe europee: chiedere la messa all'asta europea delle licenze commerciali nei centri di pregio storico. Una persona che ha un bar a Piazza della Signoria a Firenze, o nei mille luoghi italiani splendidi gode di un vantaggio competitivo rispetto agli altri e guadagna sui beni comuni (certamente europei) che sono di tutti. Quindi aste europee...del resto si sa, la Basilica di Padova l'abbiamo costruita con i fondi europei. O vogliamo parlare del bibitaro italiano che ha la licenza per piazzare il suo carretto fronte Fori Imperiali. O signori che impudenza, un pulciaro che pretende di campare, meglio una bella catena di Monaco di Baviera! Perchè deve avere il negozio o il carretto di fronte a tanta bellezza un italiano e non un tedesco?
 
L'antico progetto hitleriano prende quota: "Italia paese di camerieri e artisti"...artisti non so, ma saremo tutti camerieri di qualche catena tedesca o olandese. Ovviamente tutto questo grazie alla complicità della nostra classe dirigente badogliesca e cadorniana.

Giuseppe Masala

Giuseppe Masala

Giuseppe  Masala, nasce in Sardegna nel 25 Avanti Google, si laurea in economia e  si specializza in "finanza etica". Coltiva due passioni, il linguaggio  Python e la  Letteratura.  Ha pubblicato il romanzo (che nelle sue ambizioni dovrebbe  essere il primo di una trilogia), "Una semplice formalità" vincitore  della terza edizione del premio letterario "Città di Dolianova" e  pubblicato anche in Francia con il titolo "Une simple formalité" e un  racconto "Therachia, breve storia di una parola infame" pubblicato in  una raccolta da Historica Edizioni. Si dichiara cybermarxista ma come  Leonardo Sciascia crede che "Non c’è fuga, da Dio; non è possibile.  L’esodo da Dio è una marcia verso Dio”.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un burocrate al rallentatore di Loretta Napoleoni Un burocrate al rallentatore

Un burocrate al rallentatore

Gaza: l'accusa di Genocidio del Pulitzer Chris Heddges di Giuseppe Masala Gaza: l'accusa di Genocidio del Pulitzer Chris Heddges

Gaza: l'accusa di Genocidio del Pulitzer Chris Heddges

“Donne di Gaza” il terzo episodio del film in Progress di Michelangelo Severgnini “Donne di Gaza” il terzo episodio del film in Progress

“Donne di Gaza” il terzo episodio del film in Progress

Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca di Francesco Santoianni Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca

Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca

Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare di Raffaella Milandri Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare

Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare

Turisti o padroni? di Francesco Erspamer  Turisti o padroni?

Turisti o padroni?

Gli Usa scaricano la crisi del loro impero su di noi di Paolo Desogus Gli Usa scaricano la crisi del loro impero su di noi

Gli Usa scaricano la crisi del loro impero su di noi

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La fine vergognosa dell’Unione Europea di Michele Blanco La fine vergognosa dell’Unione Europea

La fine vergognosa dell’Unione Europea

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti