I caccia russi di quinta generazione Su-57 sono pronti a sfidare F-35 e F-22 statunitensi

3527
I caccia russi di quinta generazione Su-57 sono pronti a sfidare F-35 e F-22 statunitensi

 

La forza aerospaziale russa di recente organizzazione, che è stata ufficialmente resa operativa nel 2015 dalla fusione tra la Russian Air Force e la Russian Space Force, è pronta a ricevere gli ultimi caccia Su-57 di quinta generazione entro l'autunno del 2020.

 

Parlando alla TASS, il vice comandante in capo della forza aerospaziale, il tenente generale Sergei Dronov, ha dichiarato: “Le imprese della difesa stanno consegnando nuovi velivoli alla forza aerospaziale. Nel 2020 hanno già consegnato aerei da combattimento Su-34 e Su-35S, aerei da addestramento al combattimento Yak-130 e L-410UVP-E20, elicotteri Mi-8 e Mi-28 con varie modifiche”. 

 

"Fino alla fine di quest'anno, è prevista la consegna dei velivoli Il-76MD-90A e Su-57", ha aggiunto, informando sull'acquisto aggiuntivo dell'aereo da trasporto pesante aggiornato.

 

Il Su-57 è la risposta russa ai caccia nordamericani F-22 Raptor e F-35. L'aereo è in grado di eseguire il supercruising a Mach 1.6.

 

Un ordine di 76 aerei Su-57 è stato emesso dal ministero della Difesa russo.

 

TASS ha anche riferito che il ministero della Difesa russo ha iniziato a lavorare sulla "rete aerodome", per la quale le riparazioni saranno completate in 14 aeroporti entro quest'anno e con un piano ambizioso di espandere il numero a oltre 100 entro il 2027.

 

Parlando dell’aerodome, Sergei Dronov ha dichiarato: "In primo luogo, i lavori saranno effettuati negli aeroporti per aeromobili missilistici avanzati, il dovere di combattimento di bombardieri missilistici strategici, anche nella zona artica, e gli aeroporti dell'aviazione tattico-operativa”.

 

Con l’avanzare della tecnologia russa il dominio incontrastato dei cieli per gli Stati Uniti appare un ricordo sempre più lontano. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti