I caccia Rafale in forza all'India non hanno alcuna possibilità contro il J-20 cinese

I caccia Rafale in forza all'India non hanno alcuna possibilità contro il J-20 cinese

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

L'India ha recentemente ricevuto cinque aerei da caccia Rafale. Un ex maresciallo capo aereo indiano si vanta che la capacità degli aerei da guerra di fabbricazione francese, definendoli superiori al jet da combattimento stealth J-20 della Cina. Gli esperti cinesi hanno affermato che il Rafale è solo un caccia da combattimento di terza generazione e non ha molte possibilità contro uno stealth di quarta generazione come il J-20.

 

In alcune aree di prestazioni di combattimento, il Rafale è superiore ai caccia da combattimento Su-30 MKI, che sono in servizio nell'aeronautica indiana in grandi lotti, ma è solo circa un quarto di generazione più avanzata e non produce un un significativo cambiamento qualitativo, Zhang Xuefeng, un esperto militare cinese, ha spiegato al Global Times.

 

Grazie al suo radar AESA, alle armi avanzate e alle tecnologie stealth limitate, il Rafale è paragonabile ad altri jet da combattimento di terza generazione più usati da altri paesi, ma troverà molto difficile affrontare un caccia da combattimento di quarta generazione con capacità stealth, ha spiegato Zhang.

 

La dichiarazione di Zhang giunge dopo che i cinque aerei da caccia Rafale sono decollati dalla Francia lunedì e arrivati in India mercoledì, secondo quanto riferito dai media indiani.

 

In un articolo dell'Hindustan Times di mercoledì, l'ex maresciallo capo aereo indiano B.S. Dhanoa ha affermato che il Rafale "è un punto di svolta e il J-20 cinese non si avvicina nemmeno”.

 

È risaputo che un gap generazionale nei jet da combattimento rappresenta un'enorme differenza che non può essere colmata da tattiche e numeri in combattimento, hanno affermato osservatori militari.

 

Il J-20 cinese è di gran lunga superiore al Rafale, hanno affermato.

 

Il J-20 Chengdu è un caccia da combattimento di quarta generazione stealth monoposto, multiruolo, sviluppato dalla cinese Chengdu Aerospace Corporation per la People's Liberation Army Air Force (PLAAF). Il J-20 ha effettuato il suo volo inaugurale l'11 gennaio 2011, ma il velivolo è stato rivelato ufficialmente in occasione della China International Aviation & Aerospace Exhibition nel 2016. Nel marzo 2017, i media cinesi hanno riferito che l'aeromobile è entrato nella fase di capacità operativa presso l’aviazione militare. 

 

Il caccia J-20 è un velivolo di superiorità aerea con capacità di attacco di precisione. 

 

Secondo la Jamestown Foundation, il J-20 ha il potenziale per lo sviluppo in un aereo stealth ad alte prestazioni paragonabile all'F-22 Raptor. Secondo alcuni osservatori il caccia cinese sarebbe superiore al rivale statunitense. 

Potrebbe anche interessarti

"BERSAGLI" - 7. La nostra dicendenza di Giovanna Nigi "BERSAGLI" - 7. La nostra dicendenza

"BERSAGLI" - 7. La nostra dicendenza

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

Putin, Hamas e un (delirante) editoriale di Biden di Marinella Mondaini Putin, Hamas e un (delirante) editoriale di Biden

Putin, Hamas e un (delirante) editoriale di Biden

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Riflessioni di filosofia della storia e della politica di Marco De Angelis Riflessioni di filosofia della storia e della politica

Riflessioni di filosofia della storia e della politica

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte) di Giuseppe Masala A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

Come curare il tuo cane con il Prozac di  Leo Essen Come curare il tuo cane con il Prozac

Come curare il tuo cane con il Prozac

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni di Damiano Mazzotti Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni

Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni