I 6 Segnali che il vostro veicolo ha bisogno di un meccanico professionista

386
I 6 Segnali che il vostro veicolo ha bisogno di un meccanico professionista

 

Se pensi che la tua auto abbia bisogno di una manutenzione professionale ma non sei sicuro di quali componenti necessitino di attenzione immediata, questa guida è per te. Ecco sei segnali di pericolo che non dovresti mai ignorare:

1. Giro accidentato

Se stai vivendo una corsa notevolmente ruvida o accidentata, potrebbe essere un segno di usura irregolare dei pneumatici, pressione dei pneumatici errata e scarso allineamento. È anche causato da problemi con il sistema di sospensione, come urti usurati e componenti delle sospensioni usurati. Ecco tre modi in cui puoi capire il motivo di una corsa accidentata:

  • Guidare con le finestre e guidare su urti e superfici irregolari. Ascoltare per cigolio, clunking rumori, e vibrazioni. 
  • Parcheggiare l'auto su una superficie piana e spingere verso il basso sul cofano o sul bagagliaio. Vedere se l'auto rimbalza più di una volta. 
  • Controllare la pressione dei pneumatici e vedere se è vicino al livello raccomandato.   

Se trovi uno di questi problemi, fai controllare la tua auto da un meccanico per evitare riparazioni importanti. 

2. Perdite di fluido

Livelli adeguati del fluido, come liquido refrigerante, olio motore, liquido freni e liquido sospensione freni, sono fondamentali per una guida sicura. Se noti residui appiccicosi provenienti dal tuo motore, è un segno di una perdita di liquido. 

Un meccanico di auto utilizzerà un'asta di livello per controllare i livelli del fluido e assicurarsi che siano all'interno delle marcature “complete” e “aggiungi” designate sui rispettivi serbatoi. Se si verificano frequenti perdite di liquidi, potrebbe essere un segno di un problema grave.

3. Rumore del motore

Il rumore del motore, come bussare, tintinnare e sibilare, è uno dei segni allarmanti di un meccanismo del motore difettoso. Ecco alcune cause:

  • Cinture usurate
  • Cuscinetti usurati del motore
  • Candela di guasto
  • Pulegge usurate
  • Perdite di scarico
  • Componenti sciolti

Raccogliere il motore del veicolo potrebbe sembrare fattibile dopo aver visto i video di YouTube, ma hai bisogno di tecniche professionali per arrivare alla radice della causa. Un esperto di auto analizzerà a fondo le condizioni del motore della tua auto e suggerirà gli aggiornamenti di conseguenza. 

 

4. Spesso lampeggiante spie

Le spie del cruscotto avvisano i conducenti di potenziali problemi con i loro veicoli. Possono evidenziare problemi di sicurezza critici, come:

  • Basso liquido dei freni
  • Airbag difettosi
  • Problemi con il sistema anti-frenatura
  • Bassa pressione dei pneumatici
  • Malfunzionamento dell'airbag

I veicoli moderni utilizzano spie colorate, con il rosso che indica gravi problemi di auto che devono essere affrontati immediatamente, mentre spia gialla lampadina significa problemi che dovrebbero essere affrontati con l'aiuto di un meccanico. Potresti anche vedere una spia gialla con un punto esclamativo, che indica problemi con la pressione dei pneumatici. 

Se le spie del cruscotto lampeggiano spesso anche dopo aver controllato il veicolo, fatelo controllare da un professionista. Ciò impedirà che problemi minori si trasformino in riparazioni pesanti.  

5. Odore e fumo di scarico

L'odore di bruciore e l'odore di olio caldo possono indicare problemi con vari componenti del veicolo. Se noti uno strano odore o fumo che esce dallo scarico, accosta in sicurezza e ispeziona l'auto. Chiamare immediatamente un meccanico per evitare ulteriori danni. 

6. Lotte di guida

Un volante rigido può causare gravi incidenti e collisioni. In una situazione pericolosa in cui è necessario girare rapidamente, un volante rigido aggraverebbe il problema. Le cause includono:

  • Cattiva cremagliera dello sterzo
  • Fluido sterzo a bassa potenza
  • Bassa pressione dei pneumatici
  • Perdita di fluido
  • Perdite o contaminazione del refrigerante
  • Cintura difettosa
  • Allineamento irregolare delle ruote

Un meccanico avrebbe indagato tutti i componenti, top off fluidi necessari, e ispezionare la cinghia serpentina per crepe e usura.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti