I 200 giorni di sterminio a Gaza riassunti in numeri

2656
I 200 giorni di sterminio a Gaza riassunti in numeri

 

Al Jazeera sintetizza i 200 giorni di massacro israeliano a Gaza nel modo più efficace possibile: con i numeri.

Tra il 7 ottobre 2023 e il 23 aprile 2024, il regime israeliano si è macchiato di crimini indicibili contro la popolazione di Gaza, in particolare bambini e donne, con il bombardamento di ospedali e scuole, oltre ad abusi e torture certificate.

Gruppi per i diritti umani e organismi internazionali hanno descritto gli eventi strazianti che si stanno verificando nel territorio palestinese assediato come un caso da manuale di genocidio e pulizia etnica.

Anche i principali alleati internazionali di Israele – Washington, Londra, Parigi e Berlino – sono stati oggetto di una massiccia reazione pubblica per il loro continuo sostegno militare a Tel Aviv.

Secondo l’ufficio governativo di Gaza, il bilancio della campagna genocida di Israele ha già superato quota 34.150 palestinesi uccisi dal 7 ottobre, di cui oltre il 75% sono donne e bambini.

I 2,3 milioni di persone nel territorio assediato continuano a fare i conti con una catastrofica crisi umanitaria tra bombardamenti incessanti e assedio paralizzante imposto da Israele con l’appoggio degli Stati Uniti.

Di seguito sono riportate le cifre relative a 200 giorni di guerra condotta dall'occupazione israeliana a Gaza, fornite dalle autorità dell’enclave assediata e rilanciate anche da Al Jazeera:

  • 200 il numero di giorni di  guerra genocida israeliana contro Gaza

  • 6 il numero di mesi dell’ultima guerra genocida israeliana contro Gaza

  • 34.183 il numero totale di vittime a Gaza dal 7 ottobre

  • 77.183 il numero dei feriti a Gaza dal 7 ottobre

  • 41.183 il numero totale delle persone uccise e disperse a Gaza dal 7 ottobre

  • 7.000 palestinesi ancora sotto le macerie degli edifici distrutti a Gaza

  • 3.025 massacri commessi da Israele dal 7 ottobre

  • 14.778 bambini uccisi dal 7 ottobre

  • 30 bambini morti a causa della fame e della carestia

  • 9.752   donne uccise dal 7 ottobre

  • 485 medici e paramedici uccisi dal 7 ottobre
  •  
  • 67 membri del personale della protezione civile uccisi dal 7 ottobre

  • 140 giornalisti palestinesi uccisi dal 7 ottobre

  • 72 la percentuale di bambini e donne uccisi dal 7 ottobre

  • 17.000 bambini che hanno perso uno o entrambi i genitori dal 7 ottobre

  • 11.000  feriti che necessitano di viaggiare per cure

  • 10.000   malati di cancro che corrono il rischio di morire

  • 1.090.000 persone con malattie infettive dovute allo sfollamento

  • 8.000 casi di epatite virale dovuta a sfollamento

  • 60.000 donne incinte a rischio a causa della mancanza di assistenza sanitaria

  • 350.000   malati cronici che soffrono a causa della mancanza di medicine

  • 5.000 – persone detenute arbitrariamente a Gaza dal 7 ottobre

  • 310 operatori sanitari che sono stati arrestati

  • 20 noti giornalisti detenuti arbitrariamente dal 7 ottobre

  • 2 milioni di sfollati nella Striscia di Gaza

  • 181 edifici governativi distrutti dal 7 ottobre

  • 103   scuole e università completamente distrutte dal 7 ottobre

  • 317   tra scuole e università parzialmente distrutte dall’occupazione

  • 239 moschee completamente distrutte dal 7 ottobre

  • 317    il numero delle moschee parzialmente distrutte dal 7 ottobre

  • 3 chiese prese di mira e distrutte dal 7 ottobre

  • 86.000 unità abitative completamente distrutte dal 7 ottobre

  • 294.000 unità abitative parzialmente distrutte dal 7 ottobre

  • 75.000 tonnellate di esplosivo sganciate dall’occupazione su Gaza dal 7 ottobre

  • 32 ospedali messi fuori servizio dall’occupazione dal 7 ottobre

  • 53   centri sanitari che sono diventati non operativi dal 7 ottobre

  • 160 di istituzioni sanitarie parzialmente o completamente distrutte dal 7 ottobre

  • 126 ambulanze distrutte dall'esercito di occupazione dal 7 ottobre

  • 206 siti archeologici e del patrimonio distrutti dal 7 ottobre

  • 30 miliardi di perdite dirette preliminari a seguito della guerra genocida contro Gaza

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti