Hezbollah ha attaccato Israele con più di 100 missili e razzi

2073
 Hezbollah ha attaccato Israele con più di 100 missili e razzi

 

Il Movimento di resistenza islamica del Libano (Hezbollah), in un comunicato, rilanciato da HispanTV, ha rivelato che, nelle ultime 24 ore, ha attaccato con razzi e missili le postazioni dei soldati israeliani e la loro artiglieria a sud di Kiryat Shmona, una delle città più colpite dalle precedenti azioni militari dei combattenti libanesi.

Si sottolinea nella nata, inoltre, il lancio di un razzo ad alta precisione contro un distaccamento di soldati israeliani a Zariat, nord della Palestina occupata.

Da questa mattina Hezbollah ha lanciato più di 100 tra missili e razzi contro obiettivi israeliani, su vari obiettivi. I media ebraici hanno riferito che le sirene d'allarme hanno suonato a Shamir, Kiryat Shmona, Metula, Zariat, Haifa e in diverse aree del nord.

In dichiarazioni separate, Hezbollah ha rivendicato la responsabilità di un attacco con razzi e artiglieria contro un'unità di fanteria israeliana nel sito militare di Maskafam e di un altro contro una concentrazione di truppe nell'insediamento di Shtula, entrambi nel nord dei territori palestinesi occupati.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Guerra economica e sovranità: perché l'attacco alla Cina è fallito di Fabio Massimo Paernti Guerra economica e sovranità: perché l'attacco alla Cina è fallito

Guerra economica e sovranità: perché l'attacco alla Cina è fallito

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La triste deriva del movimento pro-Pal di Michelangelo Severgnini La triste deriva del movimento pro-Pal

La triste deriva del movimento pro-Pal

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Neoliberismo: tutto propaganda e falsità di Michele Blanco Neoliberismo: tutto propaganda e falsità

Neoliberismo: tutto propaganda e falsità

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti