Hezbollah e i droni abbattuti da Israele a Karish, è chiaro il messaggio a Tel Aviv

2760
Hezbollah e i droni abbattuti da Israele a Karish, è chiaro il messaggio a Tel Aviv

 

La Resistenza libanese (Hezbollah) ha annunciato ieri di aver lanciato tre droni disarmati in direzione dell'area contesa nelle campagne del Karish, in missioni di ricognizione, sottolineando che, comunque, avevano svolto la missione richiesta e che il messaggio era stato consegnato. 

La Resistenza libanese ha affermato, in un comunicato, che "il gruppo dei martiri Jamil Skaf e Mahdi Yaghi ha lanciato tre mar disarmate", aggiungendo che erano di varie dimensioni, lanciate per svolgere missioni di ricognizione.

Da parte sua, i media israeliani hanno riferito che le forze di occupazione israeliane "hanno interrotto tre droni Hezbollah, che si stavano dirigendo verso la piattaforma del gas di Karish".

Hezbollah aveva confermato la sua disponibilità ad agire, compresa la forza contro le operazioni di perforazione del gas israeliane nelle aree contese.

Commentando questo, i media israeliani hanno annunciato che "i lanci disarmati di droni di Hezbollah indicano che non vuole uno scontro militare ora", ma "è un'indicazione che è in grado di farlo e potrebbe essere ripetuto nelle prossime settimane. "

Il canale 13 israeliano ha sottolineato che “non erano armati; quindi, volevano dire che sono capaci e che stanno monitorando le azioni degli attivisti di “Israele”. 

"Quando Hezbollah deciderà, lancerà droni o missili armati contro le piattaforme del gas", ha concluso il media israeliano. 

Israele teme nuovi attacchi

I droni lanciati verso Karish, dunque, avevano lo scopo di inviare un messaggio a Israele.

Il sito web israeliano Wallah ha osservato che "la paura nell'establishment della sicurezza deriva da nuovi attacchi e ha avvertito che "Israele deve affrontare un problema su come rispondere. Hai due opzioni, prepararsi per la prossima operazione o rischiare un'escalation con Hezbollah".

Inoltre, Il sito sostiene che "l'operazione di Hezbollah ha importanti implicazioni per i negoziati per delimitare i confini marittimi e la portata delle forze che l'esercito israeliano ora dedicherà alla protezione dell'area e alla gestione di altre minacce. 

Secondo i media israeliani, il messaggio di Hezbollah è chiaro: possiamo inviare droni, ma ci sono altri strumenti che sappiamo sfruttare sulla piattaforma quando è attiva.

"Hezbollah ha capacità di gran lunga maggiori di quelle che ha dimostrato ieri, l'ultima parola nella battaglia per le acque economiche deve ancora essere detta e dovrebbe continuare.

Proteggere la piattaforma Karish, una piattaforma situata a circa 100 chilometri dalla costa, è più complicato che proteggere la piattaforma Levitan, ad esempio, che si trova a dieci chilometri da Dor Beach.

Israele sta valutando una risposta militare contro Hezbollah. Fonti della sicurezza hanno espresso il timore che la prossima volta cercheranno di inviare molti droni, perché attivarli è molto più economico delle intercettazioni israeliane", sottolineando che esiste "un'altra opzione, ovvero inviarli carichi di esplosivo".

Nello stesso contesto, l'ufficiale di riserva israeliano Amir Avivi ha spiegato che "Hezbollah è in grado di attaccare obiettivi strategici con centinaia di droni contemporaneamente", aggiungendo che "Hezbollah, nell'ultimo decennio, ha aumentato il suo arsenale con più di duemila droni.

Ha aggiunto: "Immaginate di inviare uno squadrone di 100 droni e di attraversare il confine nel porto di Haifa. Ecco una sfida operativa di dimensioni diverse. È importante sapere che gli iraniani e Hezbollah non hanno paura dello scontro, non hanno paura del fallimento. Di tanto in tanto, mentre studiano, crescono e pianificano una battaglia decine di volte più grande di quella che abbiamo conosciuto finora."

"Sono molto preoccupato per ciò che accadrà. Nel corso degli anni, gli iraniani hanno costruito sistemi missilistici di precisione e droni in Libano, Siria e Iraq, oltre alla loro determinazione a raggiungere le capacità nucleari", ha precisato Avivi.

"Questo incidente ha due punti di preoccupazione per l'establishment della sicurezza: il lancio di droni e missili di precisione sugli aerei dell'aeronautica o nei centri di comando. Questo in realtà disturba il sonno dell'establishment della sicurezza".

 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti