Hamas respinge l'approvazione del piano USA su Gaza all'ONU

406
Hamas respinge l'approvazione del piano USA su Gaza all'ONU

 

Hamas respinge la risoluzione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite sostenuta dagli Stati Uniti in quanto non rispetta i diritti del popolo palestinese e impone una forza internazionale a Gaza.

L'approvazione da parte del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite (UNSC) della bozza di risoluzione degli Stati Uniti per la creazione di una forza internazionale nella Striscia di Gaza ha generato, quindi,  una forte e negativa reazione da parte del Movimento di resistenza islamico palestinese (HAMAS).

"La risoluzione del Consiglio di sicurezza non solo ignora le richieste e i diritti politici e umani del popolo palestinese, in particolare nella Striscia di Gaza, ma impone anche un meccanismo di tutela internazionale sul territorio, che è respinto dal nostro popolo, dalle nostre forze e dai nostri gruppi", ha lamentato Hamas in una dichiarazione.

Il movimento palestinese ha denunciato la risoluzione, ricordando che “impone un meccanismo per realizzare gli obiettivi degli occupanti, nonostante il loro fallimento nel raggiungerli attraverso la loro guerra selvaggia e distruttiva”, e ha aggiunto che “isola Gaza dal resto del territorio palestinese e tenta di imporre realtà che ignorano i principi fondamentali e i diritti legittimi del nostro popolo”.

Hamas ha sottolineato che “la resistenza contro l’occupazione con qualsiasi mezzo è un diritto legittimo, garantito dalle leggi e dalle convenzioni internazionali, e le armi della resistenza sono intrinsecamente legate a questa lotta”.

Nella dichiarazione si sottolinea inoltre che “qualsiasi dibattito sulla questione delle armi deve essere una questione nazionale, legata a un processo politico che garantisca la fine dell’occupazione, la creazione di uno Stato palestinese e il diritto all’autodeterminazione”.

Il movimento palestinese, avvertendo che “l’assegnazione di funzioni alle forze internazionali a Gaza, tra cui la smilitarizzazione della resistenza, rompe la loro imparzialità e le trasforma in attori del conflitto a favore dell’occupazione”, ha sottolineato che “qualsiasi forza internazionale dovrebbe rimanere ai confini per separare le parti e monitorare il cessate il fuoco, sotto la supervisione delle Nazioni Unite”.

In conclusione, ha osservato che “l’assistenza umanitaria, il sostegno alle persone colpite e la riapertura dei valichi di frontiera sono diritti fondamentali della popolazione di Gaza e non possono essere politicizzati o utilizzati come mezzo di pressione”.

Lunedì sera il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha adottato una risoluzione proposta dagli Stati Uniti a sostegno del piano del presidente Donald Trump per Gaza, che prevede un governo di transizione e l'invio di una forza internazionale.

Il testo, che ha ricevuto 13 voti a favore e astensioni da Russia e Cina, sostiene la seconda fase del piano in 20 punti di Trump, che ha portato a un cessate il fuoco in ottobre, dopo due anni di guerra in cui sono morti quasi 70.000 palestinesi, e al rilascio di ostaggi e detenuti.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione di Michelangelo Severgnini "Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti