Haaretz: 130 soldati israeliani si rifiutano di combattere a Gaza

"Per alcuni di noi, la linea rossa è già stata superata": I riservisti e gli arruolati di diverse unità militari avvertono che cesseranno di prestare servizio se i negoziati sugli ostaggi non avranno priorità

3666
Haaretz: 130 soldati israeliani si rifiutano di combattere a Gaza

 

Più di cento soldati israeliani hanno firmato una lettera in cui comunicano che si rifiuteranno di prestare servizio nell'esercito se il governo non si impegnerà per un cessate il fuoco a Gaza e non garantirà il rilascio dei prigionieri detenuti.

Secondo il quotidiano israeliano Haaretz, fra i 130 firmatari della lettera, indirizzata ai ministri del governo israeliano e al capo di stato maggiore dell'esercito, sono compresi riservisti e soldati di leva di varie unità.

“È ormai chiaro che continuare la guerra a Gaza non solo ritarda il ritorno degli ostaggi dalla prigionia, ma mette anche in pericolo le loro vite. Molti ostaggi sono stati uccisi dagli attacchi [dell'esercito], molti di più di quelli che sono stati salvati nelle operazioni militari per salvarli”, si legge nella lettera.

Avvertendo che “non potranno continuare a prestare servizio” a meno che il governo non porti avanti un accordo sulla prigionia, i firmatari hanno precisato: “Per alcuni di noi, la linea rossa è già stata superata. Per altri... si avvicina il giorno in cui, con il cuore spezzato, smetteremo di presentarci in servizio”.

_______________________________________________________________________________________

GAZZELLA ONLUS HA BISOGNO DEL SUPPORTO DI TUTTI

l'AntiDiplomatico è in prima linea nel sostenere attivamente tutti i progetti di Gazzella Onlus a Gaza

Acquistando "Il racconto di Suaad" - prigioniera palestinese - (Edizioni Q in collaborazione con LAD edizioni) sosterrete i prossimi progetti di "Gazzella" per la popolazione di Gaza:

https://www.ladedizioni.it/prodotto/2091/

È necessario il contributo di tutti. Grazie

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Emigrazione e immigrazione di Michele Blanco Emigrazione e immigrazione

Emigrazione e immigrazione

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti