Greenwald: "FBI e CIA stanno assumendo il ruolo di moderatore dei contenuti di TikTok"

2574
Greenwald: "FBI e CIA stanno assumendo il ruolo di moderatore dei contenuti di TikTok"

In questo intervento nell’ambito della trasmissione System Update, il giornalista statunitense Glenn Greenwald smonta l'idea diffusa che TikTok sia un agente al servizio della Cina per manipolare i giovani statunitensi. Greenwald inizia sottolineando le analogie con la narrativa russa, precedentemente utilizzata per giustificare la necessità di inasprire la censura sui social network. La paura della Cina, secondo l'analisi di Greenwald, sta gradualmente sostituendo quella nei confronti della Russia.

Il giornalista condivide la sua personale esperienza con TikTok, evidenziando un episodio in cui un suo video critico nei confronti del regime neonazista di Kiev e degli sforzi militari statunitensi è stato improvvisamente rimosso, suscitando perplessità. Greenwald sottolinea l'illogicità di un'app cinese che censura le critiche alle autorità statunitensi, portando alla scoperta di prove che coinvolgono la CIA e l'FBI.

L'inchiesta rivela che gli organi di sicurezza nazionale degli Stati Uniti hanno dichiarato di volere il bando di TikTok, ma i fondatori dell'app, desiderosi di mantenere l'accesso al redditizio mercato statunitense, si sono accordati per cedere il controllo della moderazione dei contenuti alle agenzie di sicurezza. Questa nuova dinamica, secondo Greenwald, segna un significativo cambiamento, con l'apparato di sicurezza nazionale che assume il ruolo di moderatore dei contenuti di TikTok, condizione essenziale per la sua permanenza negli Stati Uniti. Un'analisi che invita a riflettere sulle complesse dinamiche tra poteri governativi, interessi commerciali e libertà di espressione.

Queste le parole di Greenwald:

“Sono disposto a scommettere un sacco di soldi sul fatto che molti di voi ci credano. Che TikTok è controllato dal Partito Comunista Cinese e che le sue decisioni di censurare o moderare i contenuti mirano a manipolare i giovani statunitensi spingendoli a odiare il loro Stato e a combattere tra loro.

Ci hanno detto la stessa cosa dei russi. Ci veniva costantemente detto che i russi stavano cercando di infiltrarsi nei social network per metterci gli uni contro gli altri, per creare una spaccatura. Questo è stato a lungo utilizzato per giustificare la necessità di inasprire la censura sui social network: non possiamo permettere che i terribili russi ci dividano!

Ora si è aggiunta la Cina. Sapendo che molti non hanno paura della Russia, che il Russiagate si è rivelato una bufala, le persone ora sono spaventate dalla Cina. E so che ci sono molti che sono contrari al conflitto armato in Ucraina e al ruolo degli Stati Uniti in questo conflitto, che sanno che il Russiagate è una bufala, che dicono: “No, la Russia non è il nostro nemico. La Cina è ciò di cui dovresti davvero aver paura!”

Quello che è successo è che... ho studiato seriamente questo argomento. Perché ne ho scritto nel dicembre 2022, quando ancora pubblicavo su Substack: “In conformità con la nuova politica di censura di TikTok controllata dagli Stati Uniti, il nostro servizio che criticava Zelensky è stato cancellato”. Quello che è successo è che il nostro programma includeva un segmento molto critico nei confronti di Zelensky, del governo ucraino e degli sforzi militari statunitensi in Ucraina. Questo segmento è diventato molto popolare, molte persone lo hanno guardato e condiviso - e all'improvviso, molto rapidamente, è stato bandito! TikTok lo ha rimosso e ci ha inviato un messaggio: "Questo video viola i nostri termini di servizio".

E ovviamente ho pensato: “Continuavo a sentire che la Cina sta praticando la censura per mettere gli statunitensi contro il loro governo. Allora perché dovrebbe cancellare il mio video in cui critica le autorità statunitensi? Perché dovrebbe difendere le autorità USA dalle mie critiche? Perché dovrebbe difendere gli sforzi militari statunitensi in Ucraina vietando le critiche?” Illogico, vero? Altrettanto illogico sembra il divieto di menzionare la lettera di Bin Laden su TikTok.

Siamo andati a indagare su cosa stava succedendo. Si scopre che questo è ciò che sta realmente accadendo... Vi mostrerò le prove e potrete trarre le vostre conclusioni. Si è scoperto che la CIA e l’FBI hanno affermato di volere che TikTok fosse bandito. E i proprietari di TikTok, i fondatori di TikTok, in particolare il fondatore principale è originario di Singapore, ha studiato alla London School of Economics, poi alla Harvard Business School... È un capitalista, sta cercando di arricchirsi. E diventa ricco. È il fondatore di TikTok. E gli Stati Uniti sono un mercato incredibilmente redditizio per TikTok! E non voglio perdere l’accesso a questo mercato. Perché costerà miliardi di dollari capitalizzare l’azienda.

Ora stanno cercando di competere con Amazon e di effettuare commercio online sul loro sito web. Questa è una miniera d'oro! Quindi non vogliono assolutamente che vengano banditi negli Stati Uniti. E dissero alla CIA e all'FBI: “Guardate, a noi non interessa la censura politica, la lasciamo a voi, lasciamo che siate voi a dirci cosa volete censurare. Finché rimaniamo negli Usa”. Questo è quello che sta succedendo!

L’apparato di sicurezza nazionale degli Stati Uniti sta gradualmente assumendo il ruolo di moderatore dei contenuti di TikTok. Questa è una condizione affinché TikTok rimanga negli Stati Uniti”.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti