Gli USA producono, l’Europa paga: la nuova dottrina Trump per Kiev

1084
Gli USA producono, l’Europa paga: la nuova dottrina Trump per Kiev

Il presidente statunitense Donald Trump ha annunciato un nuovo pacchetto militare per l’Ucraina: 17 sistemi Patriot in arrivo “entro pochi giorni”, forniti dagli Stati Uniti ma interamente pagati dai Paesi europei. “Noi fabbrichiamo, loro pagano”, ha dichiarato con riferimento all’accordo firmato con la NATO e presentato insieme al segretario generale Mark Rutte. Secondo Trump, gli europei invieranno inizialmente le proprie scorte al regime di Kiev, per poi acquistare nuove armi dagli USA.

Germania, Danimarca, Svezia, Paesi Bassi ed Estonia parteciperanno all’operazione, che vale miliardi di dollari. Il presidente ha inoltre minacciato tariffe del 100% su Russia e partner commerciali se entro 50 giorni non si raggiungerà un accordo sul conflitto. “Siamo molto delusi da Putin”, ha detto, accusando Mosca di non aver voluto chiudere la guerra due mesi fa.

La risposta del Cremlino non si è fatta attendere. Il portavoce Dmitri Peskov ha confermato che i rifornimenti militari da parte degli Stati Uniti “non si sono mai fermati” e ha ironizzato sul fatto che “ora, a quanto pare, saranno gli europei a pagare il conto”.

Anche il deputato Leonid Slutsky (Partito Liberal-Democratico di Russia) ha commentato duramente: “Se Trump vuole davvero la pace, dovrebbe rivolgersi al regime di Kiev, non minacciare Mosca. Le proposte russe sono già sul tavolo”. Nel frattempo, i mercati russi hanno reagito in modo inatteso: l’indice MOEX ha chiuso in rialzo, segno che gli investitori puntano ancora su una soluzione negoziale.

Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti