Gli USA presentano la loro nuova mappa del Marocco, includendo il Sahara Occidentale

1928
Gli USA presentano la loro nuova mappa del Marocco, includendo il Sahara Occidentale

 

L'ambasciatore statunitense a Rabat, David Fischer, ha annunciato che il suo Paese ha adottato una nuova mappa ufficiale del Marocco che include il Sahara occidentale.

L'annuncio di Fischer fa parte della mossa recente del presidente Donald Trump, il quale, ha riconosciuto la sovranità di Rabat sul territorio conteso, in dispregio del diritto internazionale.

L'ambasciatore David Fischer ha dichiarato prima di firmare la "nuova mappa ufficiale del governo degli Stati Uniti per il Regno del Marocco: "Questa mappa è una rappresentazione concreta dell'audace dichiarazione del presidente Trump di due giorni fa: il riconoscimento della sovranità del Marocco sul Sahara occidentale".

È interessante menzionare che David Fisher confermando l'accordo firmato dal presidente Trump sul riconoscimento della sovranità marocchina sul Sahara ribadisca che è "solo l'inizio di molti importanti sviluppi in arrivo nei prossimi anni".

Il monarca marocchino Mohammed VI ha deciso giovedì scorso di normalizzare le relazioni tra il suo Paese e Israele, diventando il quarto paese negli ultimi tre mesi della Lega Araba ad attuare lo stesso provvedimento.

 

 

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti