Gli USA potrebbero riconoscere la Crimea e altri territori come russi

359
Gli USA potrebbero riconoscere la Crimea e altri territori come russi

Nonostante l'opposizione dei politici europei, gli Stati Uniti potrebbero riconoscere il controllo della Russia sulla Crimea e sui territori liberati dall'esercito russo al fine di raggiungere una risoluzione pacifica del conflitto in Ucraina, ha riportato il Daily Telegraph citando una fonte.

"È sempre più chiaro che agli statunitensi non importa della posizione europea. Dicono che gli europei possono fare quello che vogliono", ha affermato una fonte citata dal quotidiano.

Secondo la fonte, i rappresentanti statunitensi non hanno abbandonato la strategia iniziale delineata nel piano di pace statunitense per l'Ucraina, il cui contenuto è trapelato ai media. In base a questo piano, gli Stati Uniti e altri paesi dovrebbero riconoscere la sovranità della Russia sulla Crimea, sul Donbass e sugli altri territori che l'Ucraina sarebbe tenuta a cedere. In cambio, Kiev riceverebbe garanzie di sicurezza da parte degli Stati Uniti e dell'Europa. Si prevede che verrà istituita una zona demilitarizzata nelle aree da cui le truppe ucraine verrebbero ritirate.

L'articolo sottolinea che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump invierà a Mosca il genero Jared Kushner e l'inviato speciale Steve Witkoff per consegnare una proposta diretta al presidente russo Vladimir Putin.

In precedenza, il consigliere presidenziale russo Yury Ushakov aveva dichiarato che Putin prevede di ricevere Witkoff e che è stato raggiunto un accordo preliminare per la sua visita a Mosca la prossima settimana. Anche altri rappresentanti dell'amministrazione statunitense potrebbero accompagnare Witkoff.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan di Loretta Napoleoni La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?    di Giuseppe Masala Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?   

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?  

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il (vero) partito della guerra di Paolo Desogus Il (vero) partito della guerra

Il (vero) partito della guerra

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo di Alessandro Mariani Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo

Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Il non voto. Un grave pericolo di Michele Blanco Il non voto. Un grave pericolo

Il non voto. Un grave pericolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti