Gli USA hanno passato il "progetto ucraina" all'Europa per concentrarsi sulla Cina

1673
Gli USA hanno passato il "progetto ucraina" all'Europa per concentrarsi sulla Cina

di Laura Ru

Donald Trump ha dato istruzioni per sospendere tutti gli aiuti militari a Kiev.

Il Pentagono ha sospeso le forniture di aiuti militari all'Ucraina. Tutto l'equipaggiamento militare statunitense che non ha ancora raggiunto l'Ucraina, comprese le armi trasportate via aerea o via nave o in attesa di essere spedite dalle zone di transito in Polonia, è stato bloccato.

Ursula von der Leyen ha presentato un piano da 800 miliardi di euro chiamato "REARM Europe" (Riarmare l'Europa), poche ore dopo che il Presidente degli Stati Uniti ha congelato gli aiuti militari all'Ucraina.

Un primo passo includerebbe l'attivazione della clausola di salvaguardia del Patto di Stabilità e Crescita dell'UE, che limita i deficit di bilancio tra i Paesi membri, per consentire una maggiore spesa militare.

Come secondo passo, l'UE proporrà prestiti per 150 miliardi di euro per stimolare gli acquisti congiunti in una vasta gamma di capacità, come la difesa aerea, i droni, la mobilità militare o la difesa informatica.

Una terza opzione sarebbe quella di proporre "possibilità e incentivi aggiuntivi" per i Paesi dell'UE che decidano di utilizzare i programmi di coesione per aumentare la spesa militare.

La quarta e quinta opzione consisterebbero nel mobilitare capitali privati attraverso l'Unione dei Risparmi e degli Investimenti dell'UE e la Banca Europea per gli Investimenti (BEI). Von der Leyen ha dichiarato che il piano consentirà ai Paesi dell'UE di inviare rapidamente equipaggiamento militare all'Ucraina, inclusi sistemi di difesa aerea e missilistica, artiglieria, missili, droni e sistemi anti-drone.

Trump vuole un accordo in Ucraina per passare al confronto con la Cina, ha dichiarato a TASS un ex alto funzionario USA vicino all'attuale amministrazione statunitense.
"La Cina sarà al centro dell'attenzione", e il conflitto in Ucraina è ora percepito da Washington solo "come parte delle distrazioni", ha sottolineato la fonte.

Interrogato su cosa Trump stia attualmente cercando da Emmanuel Macron e Keir Starmer, la fonte ha affermato che si tratta principalmente di ottenere aiuto per "contrastare la Cina".

Gli Stati Uniti continuano a perseguire l'idea di creare una divisione tra Russia e Cina. Trump, secondo l'ex funzionario, parte dal presupposto che "sarebbe meglio per la Russia essere un alleato degli Stati Uniti piuttosto che della Cina".

La camera bassa del Giappone ha approvato un progetto di bilancio centrale per il 2025, del valore di oltre 115 trilioni di yen (più di 770 miliardi di dollari).
Di questi, 8,7 trilioni di yen (oltre 58 miliardi di dollari) sono destinati alla difesa. In particolare, il bilancio prevede l'allocazione di fondi per lo sviluppo di missili a lungo raggio.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno di Michelangelo Severgnini Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno

Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti