Gli USA acquistano i caccia F-35 destinati alla Turchia. Ankara a questo punto chiederà gli Su-57 alla Russia?
L'aviazione statunitense acquisterà ufficialmente otto caccia convenzionali per il decollo e l'atterraggio F-35A originariamente costruiti da Lockheed Martin per la Turchia nell'ambito di una modifica del contratto da 862 milioni di dollari, scrive Defense News.
L'accordo contiene anche altri sei F-35A costruiti per l'Aeronautica e modifiche che porteranno i jet turchi in linea con la configurazione degli Stati Uniti.
Dunque dopo circa un anno di minacce, voci e speculazioni gli USA decidono di acquistare i caccia destinati ad Ankara. Ma in seguito al contratto stipulato dalla Turchia con la Russia per l’acquisto di batterie antimissile S-400, Washington ha deciso di espellere la Turchia dal programma F-35.
Nonostante i costi della scelta. In ogni caso la Turchia continua a produrre svariate parti del caccia stealth.
La Turchia aveva pianificato di acquistare 100 F-35A nel corso del programma, ma è stata espulsa dal programma lo scorso luglio dopo aver accettato il sistema di difesa aerea S-400 dalla Russia dopo ripetuti avvertimenti da parte di funzionari statunitensi. A quel punto, i primi F-35 della Turchia erano già usciti dalla linea di produzione e i suoi piloti e manutentori si stavano addestrando per volare e sistemarli negli Stati Uniti insieme al personale nordamericano alla Luke Air Force Base, in Arizona, e alla Eglin Air Force Base, in Florida.
Da allora, il destino dei caccia turchi è stato una domanda aperta. A gennaio, Defense One ha riferito che 24 F-35 turchi erano in fase di produzione, ma il top weapons buyer del Pentagono Ellen Lord spiegò ai giornalisti che Washington e Ankara non avevano raggiunto un accordo sul destino dei caccia stealth.
A questo punto la Turchia si rivolgerà a Mosca anche per l’acquisto di caccia stealth di quinta generazione. La Russia è pronto ad offrire un velivolo top: il caccia Su-57.
Potrebbe anche interessarti
Global Times - La provocazione dell'esercito USA è come un'operazione ad alta quota senza una corda di sicurezza
Global Times Il Comando del Teatro Sud dell'Esercito Popolare di Liberazione (PLA) cinese ha dichiarato lunedì che la nave da combattimento costiera USS Gabrielle Giffords si è intrufolata...