Washington chiude le porte a Zelensky, negato il discorso al Congresso
Germania, ministro dell'Interno consiglia ai cittadini tedeschi di fare scorte di alimenti
Se l’intento è quello di incutere ancora più paura nella popolazione ci stanno perfettamente riuscendo. Quando un ministro di un governo, per giunta tedesco, fa questo c’è poco da stare tranquilli. All’apparenza insensati, ma che provocano una profonda inquietudine.
Il ministro dell'Interno tedesco Nancy Faeser ha consigliato ai suoi cittadini di mantenere una riserva di cibo in caso di crisi. "Quando in effetti l'elettricità viene a mancare per un tempo più lungo o la vita quotidiana è altrimenti limitata, allora è comunque ragionevole avere una riserva [di cibo] per un'emergenza", ha dichiarato durante un'intervista a Handelsblatt, pubblicata domenica scorsa.
Le emergenze sarebbero i casi di guerre, pandemie, crisi climatica. I tre pilastri sui quali si governerà con la paura e il terrore.
Il ministro ha indicato, in tale contesto, che l'elenco è stato redatto dall'Ufficio federale della protezione civile e dei soccorsi in caso di calamità. Secondo il documento in questione, ogni persona ha bisogno per 10 giorni:
- 20 litri di bevande
- 3,5 chilogrammi di cereali, pane, patate, pasta e riso
- 4 chilogrammi di verdure e legumi
- 2,5 chilogrammi di frutta e noci
- 2,6 chilogrammi di latte e/o latticini
- 1,5 chilogrammi di carne, pesce, uova o uova intere in polvere
- 357 grammi di grassi e olio
- Altri cibi secondo il gusto di ogni persona