Generale Tricarico a La7: “La parola ‘negoziato’ è scomparsa perché Biden non vuole la pace”

9784
Generale Tricarico a La7: “La parola ‘negoziato’ è scomparsa perché Biden non vuole la pace”

Dal 2 gennaio la nostra pagina Facebook subisce un immotivato e grottesco blocco da "fact checker" appartenenti a testate giornalistiche a noi concorrenti. Aiutateci ad aggirare la loro censura e iscrivetevi al Canale Telegram de l'AntiDiplomatico

“La parola ‘negoziato’ non è mai stata pronunciata né dal presidente degli Usa Biden, né dal segretario della Nato Stoltenberg, né dal segretario di Stato americano Blinken, né dal primo ministro britannico Johnson. Questo è molto grave, perché i primi tentativi per raggiungere un accordo sono avvenuti in modo molto improbabile. So quel che dico: Joe Biden non vuole la pace“.

Non sono parole di una persona qualunque, a pronunciarle, oggi, durante la trasmissione in onda su La7, ‘Tagada’”, il già Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica, il Generale Leonardo Tricarico.

Parole che fotografano bene lo scenario di Guerra in Ucraina.

Il generale ha poi aggiunto:”Un tentativo serio di strutturazione importante dei negoziati non è mai stato fatto da nessuno e soprattutto dagli Usa e dalla Gran Bretagna. Se andiamo a scorrere tutti gli interventi pubblici o non pubblici dei personaggi che ho menzionato, non troveremo mai parole come ‘negoziato’ o frasi come ‘cessate il fuoco’. Evidentemente non vogliono la pace. Se non la vuole Biden, non la vogliono tutti gli altri, perché Stoltenberg è la diretta cassa di risonanza di Biden e gli inglesi addirittura superano per perentorietà e aggressività gli americani. Questa è la situazione, è inutile girarci intorno: Biden vuole vedere Putin nella polvere “.

Dal momento che sono parole di una persona che ha qualche dimestichezza con la questione della Difesa rende bene l’idea di quale pericolo corriamo in Europa.

Perché semmai Biden ridurrà Putin in polvere. In questo stato ci finirà in Europa, l’Ucraina e i suoi cittadini.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti