Gazprom aumenta gli investimenti a 16,84 miliardi di dollari per il 2024

1295
Gazprom aumenta gli investimenti a 16,84 miliardi di dollari per il 2024

 

Il volume del programma di investimenti della società Gazprom per il 2024 è stato aumentato a 1,642 trilioni di rubli (16,84 miliardi di dollari) rispetto ai 1,574 trilioni di rubli (16,14 miliardi di dollari) previsti in precedenza, a causa della dinamica positiva degli indicatori finanziari dovuta alla crescita delle esportazioni e delle forniture interne. Lo ha dichiarato la società in un comunicato ripreso oggi da TASS. 

“L'adeguamento dei parametri del programma di investimenti per il 2024 è dovuto in particolare al chiarimento dei volumi di investimento per i progetti in corso”, ha sottolineato la società. Il piano finanziario per il 2024 approvato dal Consiglio di amministrazione di Gazprom garantirà il pieno rispetto degli obblighi dell'azienda senza alcun deficit. Secondo il vicepresidente del Comitato di gestione di Gazprom, Famil Sadygov, citato nel comunicato, l'azienda continua a sviluppare progetti chiave, compresi quelli volti a espandere le forniture alla Cina.

In precedenza era stato previsto che gli investimenti di Gazprom nel 2024 sarebbero stati pari a 1,574 trilioni di rubli (16,14 miliardi di dollari) (-20% rispetto al 2023), e gli investimenti del Gruppo Gazprom nel suo complesso - 2,639 trilioni di rubli (27,07 miliardi di dollari) (-15% rispetto agli investimenti record del 2023).

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ di Giuseppe Masala La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Washington e Tel Aviv sono corresponsabili di Michele Blanco Washington e Tel Aviv sono corresponsabili

Washington e Tel Aviv sono corresponsabili

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti