Gaza: UNICEF denuncia l’uccisione di 322 bambini in 10 giorni

822
Gaza: UNICEF denuncia l’uccisione di 322 bambini in 10 giorni

Nei dieci giorni successivi alla rottura da parte di Israele della tregua a Gaza, almeno 322 bambini sono stati uccisi e 609 feriti, secondo quanto riportato dall'UNICEF. L'organizzazione ha lanciato un allarme: i bambini di Gaza sono nuovamente intrappolati in un ciclo di violenza e privazioni mortali. "La tregua aveva offerto una speranza e una possibilità di recupero, ma ora i bambini sono nuovamente esposti a pericoli estremi", ha dichiarato Catherine Russell, Direttore Esecutivo dell'UNICEF, sottolineando la necessità di rispettare il diritto internazionale umanitario per proteggere i più vulnerabili.

Molti dei bambini uccisi erano senza casa e vivevano in rifugi di fortuna. Tra le vittime vi sono anche piccoli pazienti dell'ospedale Al-Nasser, bombardato dai sionisti il 23 marzo. Nel frattempo, il blocco totale degli aiuti dal 2 marzo sta aggravando la situazione: mancano cibo, acqua potabile, ripari e cure mediche. L'UNICEF ha rinnovato l’appello per la fine delle ostilità, la ripresa della tregua e l’urgente ingresso di aiuti umanitari e commerciali.

"Il mondo non può restare a guardare mentre i bambini continuano a morire", ha ribadito l’agenzia, esortando i leader internazionali ad agire. Intanto, il Ministero della Salute di Gaza segnala che in sole 24 ore gli ospedali hanno ricevuto 42 morti e 183 feriti. Dall’inizio dell’ultima offensiva israeliana il 18 marzo, le vittime sono salite a 1.042, con 2.542 feriti.

Dal 7 ottobre 2023, il bilancio complessivo è di oltre 50.000 morti e 114.000 feriti. Di fronte a questa catastrofe umanitaria, il silenzio della comunità internazionale pesa sempre di più.

*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti