Gaza. Il messaggio dell'Ambasciatrice Basile al Presidente Mattarella

15931
Gaza. Il messaggio dell'Ambasciatrice Basile al Presidente Mattarella


Pubblichiamo la trascrizione del messaggio che l'Ambasciatrice Elena Basile ha rivolto al Presidente Mattarella

“No Presidente, io non desisto. Mi rivolgo ancora una volta a lei, perché? Perché non riesco a dimenticare i bambini di Gaza e non solo quelli che muoiono ogni 5 minuti, ogni 10 minuti, ma soprattutto quelli che sopravvivono e agonizzano sotto le macerie, oppure sui pavimenti di ospedali fatiscenti. Presidente, lei è il Presidente della Repubblica eletto dal Parlamento per tutelare i valori della Costituzione.

L'Italia è un paese fondatore dell'Europa, 60 milioni di abitanti. Lei non può essere irrilevante. Da solo o con i suoi alleati più sensibili europei, chieda il cessate il fuoco perché la tregua non basta, non possiamo aiutare Hamas, non vogliamo solo che si seppelliscano i morti, ma un cessate il fuoco duraturo e il riconoscimento da parte dell'Europa, con un gesto simbolico e altamente politico, lo Stato di Palestina.

E se questo governo criminale di Netanyahu non desiste dai crimini di guerra, dai crimini contro il diritto umanitario internazionale e una guerra genocida, allora bisogna utilizzare le sanzioni. Presidente coraggio, lei ha avuto tutto, dalla carriera politica. [...]

La prego Presidente, per noi che siamo irrilevanti. Per noi che siamo scesi in piazza - in tutte le piazze dell'Occidente - il dolore degli innocenti, il loro grido di dolore ci ha raggiunto Presidente, la prego, se non vuole essere complice di questi crimini, abbia il coraggio dica una parola, chieda al cessate il fuoco, altrimenti resterà imputato al Tribunale della storia.”



Qui il video


ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La triste deriva del movimento pro-Pal di Michelangelo Severgnini La triste deriva del movimento pro-Pal

La triste deriva del movimento pro-Pal

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Neoliberismo: tutto propaganda e falsità di Michele Blanco Neoliberismo: tutto propaganda e falsità

Neoliberismo: tutto propaganda e falsità

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti