“Gas russo, ecco lo spot del terrore". Il video fake (attribuito a Putin) reso virale da Repubblica
Russia Today. Visto che in Europa, dal primo marzo di quest’anno, ci è impedito di vederla, in Italia ce la fa vedere Repubblica che provvede a divulgare un video così annunciato:
“Gas russo, ecco lo spot del terrore. In video la minaccia di Mosca all'Europa: "Un inverno lungo"
L'Europa al gelo, senza il gas russo. Un video minaccioso circola sui social, lanciato da Russia Today e da altri media russi vicini al regime. Non si sa chi l'abbia prodotto, anche se, porta il marchio dell’azienda di Stato russa Gazprom. Mostra le possibili conseguenze della sospensione del gas. Pochi giorni fa Gazprom ha annunciato lo stop delle forniture all’Europa tramite il gasdotto Nord Stream 1 per "anomalie tecniche" e la minaccia diretta all'Unione di stop totale se non verranno revocate le sanzioni.”
Video evidentemente amatoriale, considerato che molti spezzoni di questo, come dimostra il logo, sono stati rubati dal canale youtube di The B1M (una società con sede a Londra che documenta sui progressi dell’edilizia). Video che non si sa come farebbe a “circolare sui social” considerato che la suddetta Decisione (PESC) 2022/351 del Consiglio d’Europa impedisce la circolazione su internet di video prodotti dalla Russia.
Ovviamente, sfuggirà a questo destino il video diffuso da Repubblica, fornito di icone per la condivisione sul web. Si, ma perché Repubblica spaccia come di Putin questo video? Per denunciare il cinismo dei Cremlino? No. Lo fa per consolidare la bufala secondo la quale gli imminenti razionamenti e restrizioni sono colpa della Russia che non ci dà il gas.
Nella speranza, quando le piazze saranno piene di famiglie, lavoratori, piccoli imprenditori... ridotti in miseria dalle bollette del gas e dell’elettricità, di aizzarli contro il “dittatore del Cremlino”
E, magari, convincerli a supportare un attacco alla Russia e, quindi, una Terza guerra mondiale.
Ultim’ora. Dopo Repubblica, anche il sito Open di Enrico Mentana rilancia il video, anch’esso fornito di icone per la condivisione sul web.