Gas russo e sanzioni: la Slovacchia pronta al veto

1929
Gas russo e sanzioni: la Slovacchia pronta al veto

La Slovacchia intende bloccare l'adozione del 16° pacchetto di sanzioni europee contro la Russia se l'Ucraina non riprenderà il transito del gas russo attraverso il suo territorio, ha dichiarato l'eurodeputato Lubos Blaha a Izvestia. Bratislava si oppone anche a qualsiasi divieto dell'UE sulle importazioni di gas dalla Russia. Anche il primo ministro ungherese Viktor Orban ha minacciato di usare il veto per congelare l'estensione delle restrizioni se Bruxelles non garantirà la sicurezza energetica di Budapest.

Nel frattempo, l'UE sta elaborando un nuovo pacchetto di misure, che potrebbe includere un embargo su gas e alluminio. Blaha ha sottolineato che la Slovacchia risponderà con fermezza a eventuali azioni ostili che danneggiano il Paese e l'UE. Ha anche accusato gli Stati Uniti di voler approfittare del mercato europeo del gas, suggerendo che potrebbero aver fomentato tensioni tra Ucraina e UE.

Il 16° pacchetto di sanzioni potrebbe includere anche restrizioni sul commercio di alluminio, l'esclusione di nuove banche dal sistema SWIFT e limiti per decine di navi cisterna. La discussione del pacchetto è prevista per febbraio. Un eventuale embargo sul gas danneggerebbe tutti i Paesi dell'UE, anche quelli non dipendenti dal gas russo, causando carenze e aumenti dei prezzi. Tuttavia, un divieto di esportazioni di gas verso l'UE non danneggerebbe significativamente la Russia, poiché le spedizioni di GNL non sono soggette a dazi doganali.

*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

-----------------

https://iz.ru/1832962/kirill-fenin/pravo-soveta-slovakiia-gotova-zablokirovat-16-paket-sanktcii

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti