Gas russo e sanzioni: la Slovacchia pronta al veto
La Slovacchia intende bloccare l'adozione del 16° pacchetto di sanzioni europee contro la Russia se l'Ucraina non riprenderà il transito del gas russo attraverso il suo territorio, ha dichiarato l'eurodeputato Lubos Blaha a Izvestia. Bratislava si oppone anche a qualsiasi divieto dell'UE sulle importazioni di gas dalla Russia. Anche il primo ministro ungherese Viktor Orban ha minacciato di usare il veto per congelare l'estensione delle restrizioni se Bruxelles non garantirà la sicurezza energetica di Budapest.
Nel frattempo, l'UE sta elaborando un nuovo pacchetto di misure, che potrebbe includere un embargo su gas e alluminio. Blaha ha sottolineato che la Slovacchia risponderà con fermezza a eventuali azioni ostili che danneggiano il Paese e l'UE. Ha anche accusato gli Stati Uniti di voler approfittare del mercato europeo del gas, suggerendo che potrebbero aver fomentato tensioni tra Ucraina e UE.
Il 16° pacchetto di sanzioni potrebbe includere anche restrizioni sul commercio di alluminio, l'esclusione di nuove banche dal sistema SWIFT e limiti per decine di navi cisterna. La discussione del pacchetto è prevista per febbraio. Un eventuale embargo sul gas danneggerebbe tutti i Paesi dell'UE, anche quelli non dipendenti dal gas russo, causando carenze e aumenti dei prezzi. Tuttavia, un divieto di esportazioni di gas verso l'UE non danneggerebbe significativamente la Russia, poiché le spedizioni di GNL non sono soggette a dazi doganali.
*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati
-----------------
https://iz.ru/1832962/kirill-fenin/pravo-soveta-slovakiia-gotova-zablokirovat-16-paket-sanktcii