'Freedom Convoy'. Ad Alberta i camionisti bloccano il confine Canada-Usa

4890
'Freedom Convoy'. Ad Alberta i camionisti bloccano il confine Canada-Usa

Dal 2 gennaio la nostra pagina Facebook subisce un immotivato blocco deciso da "fact checker" appartenenti a testate giornalistiche a noi concorrenti. Aiutateci ad aggirare la loro censura. Iscrivetevi al Canale Telegram de l'AntiDiplomatico

 

Continua in Canada la massiccia protesta contro le misure restrittive imposte dal governo del liberal Trudeau contro il Covid. I camionisti del ‘Convoy Freedom’ guidano la contestazione e sono determinati ad andare avanti finché il governo Trudeau non continua ad imporre norme e restrizioni ritenute sproporzionate dai manifestanti. 

Dopo le grandi proteste di questo fine settimana i camionisti sono ancora sul piede di guerra: almeno 100 mezzi pesanti stanno bloccando il confine canadese tra Alberta e Montana in protesta contro gli obblighi vaccinali. I funzionari canadesi intanto danno segni di impazzimento per il perdurare delle proteste. 

 

 

La scorsa domenica, il premier dell'Alberta Jason Kenney ha chiesto la fine del blocco, affermando in una dichiarazione: «I canadesi hanno il diritto democratico di realizzare proteste legali. Esorto coloro che sono coinvolti in questa protesta del convoglio di camion a farlo nel modo più sicuro possibile, e a non creare pericoli sulla strada che potrebbero portare a incidenti o condizioni non sicure per gli altri conducenti».

Secondo il Calgary Herald, sono oltre 100 i veicoli che stanno bloccando l'autostrada dell'Alberta meridionale. 

«Semirimorchi, auto e mezzi agricoli hanno riempito la Highway 4 a sud di Lethbridge sabato, a sostegno del convoglio nazionale a Ottawa con l'obiettivo dichiarato di arrivare a l’abrogazione dell’obbligo vaccinale federale che richiede ai camionisti canadesi non vaccinati che rientrano in Canada dagli Stati Uniti di effettuare un test per il Covid-19 e di mettersi in quarantena. Alcuni partecipanti ad entrambe le proteste hanno allargato l’obiettivo, manifestando contro le misure sanitarie e il governo federale nel suo complesso», scrive il Calgary Herald

E sembra che i funzionari canadesi stiano per intervenire.

«Se i partecipanti a questo convoglio oltrepassano il limite e infrangono la legge, mi aspetto che la polizia prenda le misure appropriate», ha affermato il premier Kenney.

Kenney aveva precedentemente avvertito che le restrizioni sui vaccini potrebbero interrompere la catena di approvvigionamento tra gli Stati Uniti e il Canada.

I camionisti intanto hanno realizzato una consultazione interna per stabilire se la protesta debba continuare. La votazione ha stabilito che la protesta deve continuare. 

Il primo ministro canadese Trudeau è stato accusato di ipocrisia perché si è dato letteralmente alla fuga nel fine settimana quando il convoglio di camionisti in protesta ha raggiunto la capitale canadese Ottawa. Molti hanno deriso l'improvvisa scomparsa di Trudeau di fronte a una massiccia folla di manifestanti, molti dei quali portavano cartelli che deridevano il suo commento secondo cui i camionisti e i loro sostenitori facevano sarebbero una «piccola minoranza».

A peggiorare ulteriormente la posizione del ministro ci hanno pensato i media, i quali hanno affermato che Trudeau sarebbe risultato positivo al Covid nonostante abbia già ricevuto ben 3 dosi di vaccino, rinforzando così i sospetti che Trudeau abbia preferito dileguarsi davanti a una protesta montante e che non accenna a placarsi. 

E’ interessante notare, infine, che questi leader liberali sono tutti uguali: si riempiono costantemente la bocca con la parola democrazia, specialmente quando devono attaccare un paese non allineato ai desiderata occidentali come il Venezuela o la Russia, ma poi hanno grosse difficoltà a praticarla. Quando si tratta di rendere concreti i concetti che affermano in astratto, di norma scappano perché sono invisi al popolo. 

Dal 2 gennaio la nostra pagina Facebook subisce un immotivato blocco deciso da "fact checker" appartenenti a testate giornalistiche a noi concorrenti. Aiutateci ad aggirare la loro censura. Iscrivetevi al Canale Telegram de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti