Rivolta in Francia. Le immagini della repressione

4031
Rivolta in Francia. Le immagini della repressione

 

Si premette che in questo caso la Polizia non ha commesso abusi o crimini perché i manifestanti sono criminali e facinorosi, ergo, non meritano alcuna solidarietà. Il motivo è semplice. Le proteste sono avvenute in Francia, nella Comunità internazionale (USA, Canada, Unione Europea, Giappone, Australia) ogni protesta al di fuori di questa cerchia è considerata legittima nei modi e nelle motivazioni.

Oltre al sarcasmo, ieri si sono registrati forti scontri tra Polizia e manifestanti durante una nuova protesta contro l'approvazione della riforma delle pensioni promossa dal governo del presidente Emmanuel Macron.

Si racconta che nella capitale francese una manifestazione pacifica abbia portato a scontri dopo che l'Assemblea nazionale di Francia — la camera bassa del parlamento francese — ha respinto una mozione di sfiducia contro il governo presentata dal gruppo Liot, che riunisce deputati indipendenti e territori d'oltremare. L'iniziativa è stata sostenuta da 278 voti e necessitava di altri 9 supporti per essere adottata.

Non è stata approvata neanche un'altra mozione di censura presentata dal partito Rassemblement Nacional (RN, in francese), che ha ottenuto solo 94 voti a favore.

Durante la protesta, i manifestanti hanno dato fuoco ai bidoni della spazzatura e hanno lanciato sassi e bottiglie contro gli agenti di polizia, secondo quanto riferito. Da parte loro, gli agenti in divisa hanno usato gas lacrimogeni per disperdere la folla.

Più di 230 persone sono state arrestate durante le proteste secondo i dati forniti dalla polizia francese.

Manifestazioni antigovernative si sono svolte anche in altre città del Paese, molte delle quali segnate da scontri con la Polizia.

 

La proposta di riforma, presentata il 10 gennaio, prevede l'innalzamento progressivo dell'età pensionabile dal 1° settembre 2023, fino al raggiungimento dei 64 anni nel 2030.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti