Foreign Policy: In Siria, grazie all'occidente, Idlib è diventata la capitale del terrorismo globale

1902
Foreign Policy: In Siria, grazie all'occidente, Idlib è diventata la capitale del terrorismo globale

 

Anshal Fuhra, giornalista della rivista statunitense Foreign Policy, ha invitato Washington ad adottare una nuova politica nei confronti dei terroristi a causa dei crescenti pericoli posti dalla loro concentrazione nella provincia siriana di Idlib.

Nel suo articolo intitolato "Idlib, la nuova capitale del terrorismo globale", la giornalista ed esperta di questioni mediorientali ha indicato che questa provincia è diventata, grazie alle politiche occidentali, la nuova capitale del terrorismo globale e un rifugio sicuro dalle organizzazioni terroristiche.

Ha sottolineato che i leader Daesh assassinati, Abu Ibrahim al-Quraishi e Abu Bakr al-Baghdadi, hanno cercato rifugio a Idlib, confermando la trasformazione di questa città nella capitale del terrorismo globale e costituendo un problema internazionale che richiede una soluzione.

Politici e osservatori affermano che l'unica soluzione è che l'Occidente e Washington smettano immediatamente di sostenere tutte le organizzazioni terroristiche e restituiscano Idlib all'autorità dello stato siriano.

La giornalista ha ricordato quanto rivelato da James Jeffrey, inviato speciale in Siria durante il mandato dell'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump, sull'uso dell'organizzazione terroristica (Hay'at Tahrir al-Sham) da parte dei politici statunitensi come strumento per ricattare i siriani, cosa che l'attuale amministrazione di Joe Biden ha riconosciuto.

L'analista ha concluso che l'attuale amministrazione statunitense non è ancora sicura di quali siano le sue priorità riguardo alle organizzazioni terroristiche nel nord-ovest della Siria, pur sottolineando che mantenere le truppe statunitensi in Siria non è la soluzione.

 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti