Fauci e il nuovo "hub antipandemico" annunciato da Speranza

12482
Fauci e il nuovo "hub antipandemico" annunciato da Speranza

 

360 milioni di euro per un "hub antipandemico" da realizzarsi a Siena. L'annuncio del ministro Speranza a due giorni dalla fine delle restrizioni Covid e dei vari ricatti lavorativi attraverso il green pass ha lasciato perplessi in molti. 
 
Il tutto ha destato ancora più scalpore per il fatto che il ministro italiano abbia incontrato a Washington colui che ha gestito la crisi pandemica per gli Stati Uniti (e quindi per il mondo "occidentale), Fauci. 
 
E' noto come in una sua mail del Marzo 2020, Fauci abbia dichiarato di sapere che il 99% dei morti in Italia fossero persone affette da altre gravi patologie. Che l'Italia, del resto, sia stata scelta come cavia occidentale è evidente ormai, aldilà delle origini del virus: è l'unico Paese che ha imposto un governo praticamente senza opposizione per "affrontare la Pandemia", depauperando totalmente il ruolo del Parlamento, passando di emergenza in emergenza.
 
Fauci ha esaltato ancora una volta, nell'incontro con Speranza, l'Italia per la gestione della Pandemia in questi anni e per i suoi ingenti "investimenti nei preparativi contro una nuova Pandemia". Sì è inoltre complimentato per il livello di vaccinazione, che ha superato il 90% della popolazione sopra i 12 anni contro il 73% degli Stati Uniti.
 
"Un lavoro fenomenale", ha esclamato Fauci. Roberto Speranza, di ritorno da Washington, ha annunciato:

“Noi investiamo 360 milioni di euro sul centro di prevenzione che faremo a Siena e Fauci si è detto disposto a collaborare con i nostri scienziati, già al lavoro per questo obiettivo. Ci fa molto piacere perché consideriamo Fauci una delle principali personalità a livello mondiale nella lotta alla pandemia”, ha dichiarato Speranza.
 
E ancora: “Con questa mia visita rafforziamo e rilanciamo la cooperazione tra Italia e Usa nel campo della salute e della ricerca, dopo la firma in settembre a Roma di un memorandum of understanding (accordo bilaterale) con il collega Xavier Becerra”. E infine: “Dobbiamo investire di più nella salute e nella ricerca e la collaborazione tra Italia e Usa va proprio in questa direzione”, ha ribadito.
 
Fauci pronto a "collaborare" con l'Italia ha "chiesto prudenza" dopo l’uscita dalla fase critica della pandemia di Covid-19, perché “non sappiamo per certo cosa succederà” e ha detto di ritenere probabile negli Stati Uniti la raccomandazione del secondo booster (o quarta dose) per tutti tra settembre e ottobre. Il paese scelto come cavia si prepara.

Agata Iacono

Agata Iacono

Sociologa e antropologa

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti