Exxpress: la maggioranza degli austriaci si oppone alle sanzioni antirusse

2245
Exxpress: la maggioranza degli austriaci si oppone alle sanzioni antirusse

La maggioranza degli austriaci è favorevole alla revoca delle sanzioni antirusse, secondo quanto riporta il quotidiano Exxpress, citando i risultati di un sondaggio condotto dall'istituto di ricerca sull'opinione pubblica INSA. Il 41% degli intervistati si è dichiarato contrario alle sanzioni, mentre il 37% si è espresso a favore del loro mantenimento. Un ulteriore 22% non ha espresso una posizione specifica sulla questione.

Per quanto riguarda la divisione per partito, il maggior numero di sostenitori delle sanzioni si osserva tra gli elettori che votano per il Partito Verde austriaco, scrive l'Exxpress. Allo stesso tempo, i sostenitori del Partito della Libertà austriaco sono più spesso contrari alle sanzioni. L'Exxpress quindi osserva che gli elettori di destra sono più propensi a opporsi alle misure punitive anti-russe, mentre gli elettori di sinistra sostengono il regime di sanzioni.
 
Inoltre, il giornale evidenzia un divario generazionale. Il gruppo più anziano degli intervistati (oltre i 60 anni) è l'unico in cui i sostenitori delle sanzioni sono in maggioranza. Allo stesso tempo, il gruppo di intervistati più giovane (dai 16 ai 29 anni) mostra il più basso sostegno alle sanzioni. Le richieste più risolute per l'eliminazione delle sanzioni antirusse sono state registrate nella fascia di età centrale (dai 40 ai 49 anni): il 47% degli intervistati si è espresso contro le misure punitive.

Un altro schema rivelato - la dipendenza dell'opinione sulle sanzioni dal livello di reddito, evidenzia Exxpress. Secondo il sondaggio, la maggioranza di coloro che sostengono il mantenimento delle sanzioni sono cittadini con un reddito di 3.000 euro e oltre. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace di Giuseppe Masala Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti