Ex vicedirettore di Paris Match: "In Ucraina comanda il Pentagono. L'ho visto con i miei occhi"

10985
Ex vicedirettore di Paris Match: "In Ucraina comanda il Pentagono. L'ho visto con i miei occhi"

 

In una intervista rilasciata recentemente a CNews, il giornalista ex vicedirettore di Paris Match, Régis Le Sommier, ha rilasciato una dichiarazione bomba che in Italia in molti hanno fatto finta di non vedere. Del resto, riprenderla significa annullare le tonnellate di fake news che hanno diffuso nell'ultimo periodo per assecondare il volere degli Stati Uniti di conflitto totale.

Quello che dice Le Sommier (nel video che vi abbiamo sottotitolato di seguito) è semplice ed è riassumibile così: lo scontro non è tra Russia e Ucraina, ma tra Russia e Stati Uniti. "Pensavo di trovare le brigate internazionali e invece c'era il Pentagono", ha dichiarato il giornalista spiegando come avesse accompagnato tre mercenari francesi nella frase di arruolamento nell'esercito "ucraino". 

“Qui sono io a comandare, non sono gli ucraini”, gli ha intimato il funzionario Usa che Le Sommier identifica come un ex veterano della guerra in Iraq in un reportage pubblicato su Le Figaro. “Sono io che comando, togliete le sim dai vostri cellulari soprattutto quelle internazionali, ve ne daremo altre e poi si firma un contratto, fino alla fine della guerra”, riporta il giornalista. 

"E dunque chi è al comando? Sono gli statunitensi. L’ho visto con i miei occhi." 

Per chi ha seguito le vicende ucraine è chiaro come questa sia una constatazione semplice da fare dal golpe di Maidan ad oggi. Il regime di Kiev è da allora uno stato fallito in mano a Washington come strumento di guerra contro la Russia. E i nazisti inglobati nell'esercito vengono usati esattamente come gli Usa hanno utilizzato i terroristi di Al Nusra in Siria. 

Verità che in Francia emergono anche su canali mainstream, in Italia siamo al negazionismo e alla devozione fideistica al volere della Nato. Un volere che ci sta portando dritti verso l'incubo di un conflitto globale con la Russia.

  

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti