Ex detenuto israeliano su Hamas: “Le guardie mi hanno trattato bene”

2371
Ex detenuto israeliano su Hamas: “Le guardie mi hanno trattato bene”

 

"Sono stati buoni con noi negli ultimi 15 mesi", con queste parole, Keith Siegel, cittadino israeliano-americano e uno dei tre prigionieri consegnati sabato scorso al Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR), ha voluto ringraziare le Brigate Ezzedin Al-Qassam, braccio armato di Hamas, attraverso un messaggio di addio video prima del suo rilascio.

Le Brigate Ezzedin Al-Qassam hanno diffuso ieri il video di ringraziamento.

L’ex prigionieri ha confermato che i combattenti che lo sorvegliavano gli hanno garantito tutto ciò di cui avesse bisogno, "tra cui cibo, bevande, medicine, vitamine, cure per gli occhi, misuratore della pressione sanguigna”.  

Siegel ha raccontato che i combattenti della resistenza gli hanno offerto cibo adeguato alle esigenze e salute, con pietanze vegetariane e senza olio ha precisato, aggiungendo: "Le guardie mi hanno trattato bene".

Il prigioniero liberato ha anche criticato il suo governo per non aver “fatto ciò che era necessario per raggiungere un accordo per restituire i prigionieri e porre fine alla guerra, che ha causato molte vittime e danni aggiuntivi ad entrambe le parti”.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti