Eurogruppo, inquietante retroscena su Gualtieri pubblicato da La Stampa

96900
Eurogruppo, inquietante retroscena su Gualtieri pubblicato da La Stampa

 


di Antonio Di Siena
 

Su La Stampa di oggi Marco Bresolin ci svela dettagli gravissimi della riunione dell’Eurogruppo.



Pare infatti che nonostante non ne avesse mandato (e in palese contrasto con le dichiarazioni di Conte) il ministro Gualtieri abbia continuato a chiedere il Mes a condizioni zero. ù

“A quel punto anche Spagna, Francia e Grecia hanno preso le distanze da Gualtieri. In quel momento – racconta una fonte che ha seguito i lavori – con un po’ di insistenza forse saremmo riusciti a convincere l’Italia. Anche perché Gualtieri sa bene che un fallimento dell’Eurogruppo può avere pesanti ripercussioni sui mercati, danneggiando in primis Roma. Il problema però è che l’olandese si è ulteriormente irrigidito”.

Praticamente gli olandesi ci hanno salvato il culo.

Fosse dipeso da quel vile traditore invece saremmo già in mano agli strozzini della Troika.

Se Conte non lo sfiducia seduta stante (e mi pare il minimo visto che ci sono gli estremi per l’infedeltà in affari di Stato) abbiamo la prova manifesta che il governo sta giocando sporchissimo.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti