Eurodeputato francese Mariani: Le sanzioni contro la Siria sono criminali

1525
Eurodeputato francese Mariani: Le sanzioni contro la Siria sono criminali

 

L'eurodeputato francese del Rassemblement national Thierry Mariani è da alcuni giorni in Siria con una delegazione del suo partito dove ha incontrato nei giorni scorsi il Presidente sirinao Bashar al Assad.

Il politico francese sta effettuando vari incontri con associazioni di categoria e imprese siriane per conoscere gli effetti delle misure economiche coercitive unilaterali imposte dall'Occidente sul popolo siriano e le modalità con le quali le istituzioni europee possano correggere i suoi rapporti con il governo siriano.

Il capo della Camera dell'industria di Damasco, Samer al-Debs, durante il suo incontro con Mariani ha sottolineato che le ingiustificabili misure coercitive imposte dagli Stati Uniti e dall'Europa alla Siria costituiscono una politica sbagliata e colpiscono l'intero popolo siriano e non possono cambiare la decisione sovrana della Siria.

Ha chiesto alla delegazione francese di trasmettere tutto ciò che ha visto e sentito dal Parlamento europeo, in particolare sull'impatto di queste misure ingiuste sul popolo siriano.

Da parte sua, l'eurodeputato Mariani ha dichiarato che questa è la sua settima visita in Siria e mira a fare il punto della situazione e valutare gli effetti delle misure coercitive unilaterali imposte.

Ha definito queste misure come criminali e ha sottolineato la necessità per l'Europa, da un punto di vista giuridico e umanitario, di revocarle perché causano sofferenza al popolo siriano.

Ha promesso che la sua delegazione chiederà che il Parlamento europeo di togliere l'assedio contro il popolo siriano perché colpisce il loro sostentamento.

A sua volta, Egvi Jouvin, deputato francese al Parlamento europeo e capo di un consiglio regionale, ha avvertito che il blocco e le misure coercitive unilaterali imposte al popolo siriano costituiscono un crimine contro l'umanità, soprattutto perché colpiscono i siriani su larga scala.

"Trasmetterò questa sofferenza al Parlamento europeo e ai suoi popoli, ed è necessario rilanciare lo scambio economico con la Siria, soprattutto per quanto riguarda cibo, medicine, attrezzature mediche e pezzi di ricambio", ha concluso.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

L'Europa che non c'è di Loretta Napoleoni L'Europa che non c'è

L'Europa che non c'è

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza” di Michelangelo Severgnini RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev di Marinella Mondaini Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti