"Essere russi". Faina Savenkova contro la russofobia verso i bambini in Europa

7315
"Essere russi". Faina Savenkova contro la russofobia verso i bambini in Europa

 

Il Consiglio presso il Presidente della Federazione Russa per lo Sviluppo della Società Civile e dei Diritti Umani ha esortato i difensori europei dei diritti umani a reagire al brusco aumento della russofobia nell’Unione Europea.

Da quando la Russia ha iniziato l’operazione speciale militare nel Donbass per demilitarizzare e denazificare l’Ucraina in Europa prende sempre più vigore il vortice della retorica anti russa, accompagnato da un pauroso aumento di atti diretti di umiliazione e violenza contro i cittadini della Russia. 

Solo per citare alcuni sconcertanti episodi accaduti: in una scuola di Berlino il maestro ha appeso le fotografie dei bambini russi sulla “lavagna della vergogna”, in Gran Bretagna ad un alunno il maestro ha fatto un interrogatorio su Putin e le sue azioni in Ucraina. Nei social si legge di come gli studenti russi vengono cacciati dalle lezioni a Praga. Tutto ciò in base a ciò che sembra essere un nuovo principio in Europa: la discriminazione verso i russi.  Tutto ciò va a cozzare contro i principi e valori umani dell’Europa, dove vige il divieto di ogni discriminazione in base alla nazionalità. Ma prendersela anche con i bambini è senz'altro il punto più basso a cui poteva arrivare questa umanità.

 

Faina Savenkova, la piccola scrittrice di Lugansk, Donbass, sente il bisogno di esprimersi su come ultimamente in Europa vengono trattati i bambini russi.

Ecco la mia traduzione del suo testo:

 

Essere russi.

L'operazione militare nel Donbass ha diviso il mondo. Penso che a questo fossero preparati in molti, se non tutti.  Ma in questa storia c’è una categoria di persone di cui non si usa parlare. Ciò che fa meraviglia è che non sono nemmeno gli abitanti del Donbass.

Potrà sembrare strano, ma le vittime principali di questo odio generale del mondo occidentale sono diventati i bambini. I bambini russi che vivono al di fuori dei confini della Russia e che si sono scontrati con il bullismo solo per la loro origine. Non voglio alludere a niente, ma c’è motivo di soffermarsi a pensare se l’Europa è davvero così tollerante e democratica come vuol sembrare.

Non voglio incolpare nessuno, né dissertare su complessi temi. Voglio solo sostenere i ragazzi che si sono trovati in una situazione spiacevole, così come loro hanno fatto tempo fa con me.

Tutti noi abbiamo dovuto conoscere troppo presto che il mondo è crudele e ingiusto e che la vita a volte è piena di dispiaceri. Fa ancora più male se tutta questa crudeltà e ingiustizia è indirizzata contro di te solo per il fatto che tu ti distingui per la tua origine, il cognome o il colore della pelle. Così non deve essere, però tutto questo c’è.  Comunque, la scelta di come comportarci spetta sempre a noi. Ci si può disperare, questo è comprensibile e penso che nessuno si indigni per questo, a volte siamo deboli. Questa è la scelta più semplice.  Ma si può cercare di non perdersi d’animo, che è molto più difficile, anche perché l’atteggiamento degli altri verso di te non cambia.  Ma può cambiare se tu, col tuo esempio dimostri cosa significa essere russo, - che non riguarda l’”aggressività”. Essere russo - significa avere innato il senso della giustizia, bontà, saper superare tutte le difficoltà, aver la capacità di fare l’impossibile per realizzare il proprio sogno.  Essere russi – significa avere la forza d’animo.

 

Marinella Mondaini

Marinella Mondaini

Scrittrice, giornalista, traduttrice. Vive e lavora a Mosca

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti