Esplosioni inspiegabili? La nuova minaccia per le petroliere in mare

603
Esplosioni inspiegabili? La nuova minaccia per le petroliere in mare

 

 

 

Un evento che sembra insolito nel trasporto di petrolio greggio, eppure una petroliera con a bordo un milione di barili di petrolio  è stata danneggiata da un'esplosione nei pressi della Libia, ha riferito lunedì Bloomberg, citando il personale della nave.

Il portale ha aggiunto che la petroliera Vilamoura è attualmente rimorchiata in Grecia, dove i danni saranno valutati all'arrivo. Bloomberg, citando TMS Tankers, ha precisato che la sala macchine è stata allagata a causa dell'esplosione. Un rappresentante della compagnia ha confermato che non si è verificata alcuna fuoriuscita di petrolio e che l'equipaggio non è rimasto ferito. La causa dell'incidente è attualmente sconosciuta.

Secondo la Reuters, l'incidente è avvenuto il 27 giugno. L'agenzia ha rivelato che la Vilamoura, battente bandiera delle Isole Marshall, era salpata dal porto libico di Zuetina e si stava dirigendo verso Gibilterra quando si è verificata l'esplosione.

Bloomberg ha riportato una serie di esplosioni "misteriose" che hanno interessato petroliere apparentemente indipendenti tra loro, tranne forse una: una che aveva precedentemente fatto scalo nei porti russi. Il quotidiano ha spiegato che da aprile la Vilamoura ha attraccato due volte nei porti russi per trasportare petrolio kazako: prima ad aprile a Ust'-Luga (Russia nordoccidentale) e poi a maggio al terminal del Caspian Pipeline Consortium vicino a Novorossijsk.

Inoltre, a febbraio, Reuters ha riferito, citando tre fonti nei settori marittimo e della sicurezza, che tre petroliere nel Mediterraneo sono esplose entro un mese dalla sosta nei porti russi. Oltre agli incidenti che hanno coinvolto le petroliere, si è verificato l'affondamento, nel dicembre 2024, della nave cargo russa Ursa Major in acque internazionali del Mar Mediterraneo. Secondo Oboronloguístika, la società proprietaria della nave cargo, la nave ha subito  un attacco terroristico. È stato precisato che tre esplosioni consecutive si sono verificate nella zona di poppa, dopo le quali "la nave ha subito un forte sbandamento a dritta, di circa 25 gradi, indicando l'ingresso di acqua nei suoi spazi interni".

A maggio di quest'anno, il consigliere presidenziale ed ex direttore del Servizio di Sicurezza Federale (FSB) russo, Nikolai Patrushev, ha sottolineato  le minacce poste dalla NATO in questo contesto. "Oggi, le minacce della NATO sono in rapido aumento, poiché i suoi sforzi hanno smantellato l'architettura di sicurezza internazionale costruita dopo la Seconda Guerra Mondiale", ha affermato in un incontro sullo sviluppo e la sicurezza dell'infrastruttura portuale di Ust'-Luga.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti