Eric Clapton: i vaccinati al Covid 19 sono sotto «ipnosi collettiva»

Eric Clapton: i vaccinati al Covid 19 sono sotto «ipnosi collettiva»

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Il chitarrista e cantautore britannico Eric Clapton, fra i chitarristi blues e rock più famosi e influenti, è tornato a tuonare contro i vaccini anti-Covid. Lo aveva già fatto nello scorso maggio per denunciare gli effetti collaterali patiti dopo esserci vaccinato - con riluttanza - con il famigerato siero della multinazionale AstraZeneca. 

Clapton ha affermato di essere stato ingannato e convinto a sottoporsi alla vaccinazione contro il Covid attraverso messaggi subliminali nella pubblicità farmaceutica. Quindi ha esortato le persone a non cascarci. 

Intervistato dal canale YouTube Real Music Observer, il musicista 76enne ha affermato che i vaccinati sembrano come vittima di «ipnosi di massa». 

«Qualunque fosse il messaggio, non l’ho ricevuto», ha affermato Clapton facendo riferimento dell’ipnosi di massa, una teoria accreditata dallo psicologo belga Mattias Desmet. La teoria indica essenzialmente una sorta di controllo mentale che ha preso il sopravvento sulla società, consentendo a leader senza scrupoli di manipolare facilmente le popolazioni, per esempio, ad accettare i vaccini o indossare le mascherine. 

«Poi ho iniziato a rendermi conto che c'era davvero un avvisaglia, e un tizio, Mattias Desmet (professore di psicologia clinica all'Università di Ghent in Belgio), ne ha parlato», ha continuato Clapton. «Ed è fantastico. La teoria dell'ipnosi di massa. E l'ho potuta vedere allora. Una volta che ho iniziato a cercarla, l'ho vista ovunque».

Clapton ha ricordato «di aver visto piccole cose su YouTube che erano come pubblicità subliminale».

L'ex chitarrista dei Cream ha anche parlato dei suoi sforzi con il collega cantautore britannico Van Morrison per parlare in rappresentanza di altri artisti contro l’obbligo vaccinale. 

«La mia carriera era quasi finita comunque. Quando ho parlato, erano passati quasi 18 mesi da quando ero stato forzatamente costretto al ritiro”, ha affermato, mentre le restrizioni della pandemia chiudevano gli eventi dal vivo per mesi.

«Ho unito le forze con Van e ho avuto la soffiata che Van si stava opponendo alle misure e ho pensato, 'Perché nessun altro lo sta facendo?' ... così l'ho contattato».

Clapton ha aggiunto che Morrison, 76 anni, si lamentava che non gli era «permesso» di opporsi liberamente agli obblighi vaccinali. 

«Ero mistificato, sembravo essere l'unica persona che lo trovava eccitante o addirittura appropriato. Sono fatto di una stoffa in cui se mi dici che non posso fare qualcosa, voglio davvero sapere perché», ha affermato. 

«La mia famiglia e i miei amici si sono spaventati, e penso che si siano spaventati per conto mio», ha aggiunto.

Clapton ha anche ammesso di aver rinunciato ai media, che ha descritto come «traffico a senso unico sul seguire gli ordini e l'obbedienza», una decisione che - ha affermato - lo ha aiutato creativamente e professionalmente.

Per le sue posizioni Clapton è stato emarginato: «Il mio telefono non suona molto spesso. Non ricevo più molti messaggi ed e-mail». 

Nel frattempo Eric Clapton si è profuso in attività a sostegno di attivisti no-vax, compresa la donazione di più di 1.300 dollari a un gruppo rock britannico multato per non aver rispettato il protocollo Covid in uno spettacolo nel 2021. 

Clapton ha anche pubblicato la canzone "This Has Gotta Stop" l'anno scorso, dove lancia un chiaro messaggio: «Non posso più sopportare questo BS / È durata fin troppo / Vuoi reclamare la mia anima / dovrai venire a sfondare questa porta».

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Potrebbe anche interessarti

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino di Alberto Fazolo Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere di Michelangelo Severgnini Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere

Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere

La lotta francese e i tradimenti in Italia di Pasquale Cicalese La lotta francese e i tradimenti in Italia

La lotta francese e i tradimenti in Italia

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale! di  Leo Essen Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale!

Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale!

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina