Elon Musk: "Taiwan dovrebbe diventare una zona amministrativa della Cina per evitare conflitti"
Dopo aver proposto un piano di pace per l’Ucraina, l’oligarca statunitense Elon Musk ha dichiarato che un conflitto su Taiwan è inevitabile e ha suggerito che l'isola diventi una regione amministrativa speciale della Cina per evitarlo.
"La mia raccomandazione sarebbe quella di creare una zona amministrativa speciale per Taiwan che sia ragionevolmente accettabile", ha dichiarato Musk in un'intervista al quotidiano britannico Financial Times.
Leggi - Taiwan. La provincia ribelle
Il CEO di Tesla ha proposto sul suo account Twitter un piano per una risoluzione pacifica del conflitto in Ucraina. L'iniziativa riguarda quattro punti chiave: ripetere i referendum nelle "regioni annesse" sotto la supervisione delle Nazioni Unite, accettare che la Crimea faccia parte della Russia, garantire l'approvvigionamento idrico della penisola e mantenere lo status di neutralità dell'Ucraina.
Ovviamente la proposta di Musk non è stata presa bene dai vertici del regime di Kiev. Il presidente ucraino Zelensky ha deciso di pubblicare su Twitter un proprio sondaggio: "Quale Elon Musk vi piace di più?”, aggiungendo due opzioni: "Quello che sostiene l'Ucraina" o "Quello che sostiene la Russia".
"Vaffanculo", è la mia risposta molto diplomatica. L'unico risultato è che ora nessun ucraino comprerà la vostra cazzo di Tesla. Buona fortuna", ha dichiarato l'ambasciatore uscente dell'Ucraina a Berlino, Andrei Melnik.
Qualche ora dopo, Musk ha lasciato un commento sotto il sondaggio di Zelenski: "Continuo a sostenere pienamente l'Ucraina, ma sono convinto che la massiccia escalation della guerra causerà grandi danni all'Ucraina e forse al mondo intero”.