Elon Musk: "Taiwan dovrebbe diventare una zona amministrativa della Cina per evitare conflitti"

Elon Musk: "Taiwan dovrebbe diventare una zona amministrativa della Cina per evitare conflitti"

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Dopo aver proposto un piano di pace per l’Ucraina, l’oligarca statunitense Elon Musk ha dichiarato che un conflitto su Taiwan è inevitabile e ha suggerito che l'isola diventi una regione amministrativa speciale della Cina per evitarlo.

"La mia raccomandazione sarebbe quella di creare una zona amministrativa speciale per Taiwan che sia ragionevolmente accettabile", ha dichiarato Musk in un'intervista al quotidiano britannico Financial Times

 

Leggi - Taiwan. La provincia ribelle

 

Il CEO di Tesla ha proposto sul suo account Twitter un piano per una risoluzione pacifica del conflitto in Ucraina. L'iniziativa riguarda quattro punti chiave: ripetere i referendum nelle "regioni annesse" sotto la supervisione delle Nazioni Unite, accettare che la Crimea faccia parte della Russia, garantire l'approvvigionamento idrico della penisola e mantenere lo status di neutralità dell'Ucraina. 

Ovviamente la proposta di Musk non è stata presa bene dai vertici del regime di Kiev. Il presidente ucraino Zelensky ha deciso di pubblicare su Twitter un proprio sondaggio: "Quale Elon Musk vi piace di più?”, aggiungendo due opzioni: "Quello che sostiene l'Ucraina" o "Quello che sostiene la Russia".

"Vaffanculo", è la mia risposta molto diplomatica. L'unico risultato è che ora nessun ucraino comprerà la vostra cazzo di Tesla. Buona fortuna", ha dichiarato l'ambasciatore uscente dell'Ucraina a Berlino, Andrei Melnik.

Qualche ora dopo, Musk ha lasciato un commento sotto il sondaggio di Zelenski: "Continuo a sostenere pienamente l'Ucraina, ma sono convinto che la massiccia escalation della guerra causerà grandi danni all'Ucraina e forse al mondo intero”.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Potrebbe anche interessarti

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino di Alberto Fazolo Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE di Pasquale Cicalese La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE

La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina