Elon Musk: "Il governo ha pagato a Twitter milioni di dollari per censurare le informazioni"

4747
Elon Musk: "Il governo ha pagato a Twitter milioni di dollari per censurare le informazioni"

Elon Musk, il nuovo proprietario di Twitter, ha affermato che il governo degli Stati Uniti ha pagato i social network per la censura delle informazioni pubblicate e stiamo parlando di milioni di dollari.

"Il governo ha pagato a Twitter milioni di dollari per censurare le informazioni per nasconderle al pubblico", ha rivelato Elon Musk.

La scorsa settimana, il giornalista freelance Matt Taibi, citando le comunicazioni interne di Twitter, ha affermato che la società ha regolarmente seguito gli ordini delle autorità statunitensi, principalmente del Partito Democratico, di censurare il proprio social network e, nel caso dello scandalo Hunter Biden, un certo numero di dirigenti dell'azienda ha deciso che tutti i materiali relativi a questa storia sarebbero stati soggetti alla politica di restrizione della pubblicazione delle informazioni ottenute attraverso l'hacking. Per limitare la diffusione di informazioni relative a questo scandalo, sostiene il giornalista, la gestione di Twitter ha utilizzato le misure più stringenti, non solo limitando la possibilità di diffusione di dati su questo caso, ma anche contrassegnando come non sicuri i collegamenti a pubblicazioni ad esso correlate.

Twitter ha pubblicato nelle ultime settimane documentazione aziendale, dai cui testi risulta che prima dell'inizio delle elezioni presidenziali del 2020, i proprietari del servizio, interagendo con funzionari governativi, hanno impedito la diffusione di informazioni sul contenuto dei dati di una natura scandalosa su un laptop smarrito da Hunter Biden, il figlio del presidente degli Stati Uniti.

"Il fatto è che l'FBI ha pagato Twitter milioni perché i dipendenti facessero gli straordinari per la sua campagna di influenza"", ha scritto un giornalista freelance di nome Michael Shellenberger, in una serie di tweet.

Ha condiviso uno screenshot della corrispondenza interna che conferma come l'agenzia di intelligence abbia pagato 3.415.323 dollari a Twitter dal 2019 al 2021.

In precedenza, il giornalista Matt Tybee, con il permesso di Musk, ha studiato la documentazione di Twitter e ha scoperto che la società seguiva regolarmente le istruzioni delle autorità statunitensi, principalmente rappresentanti del Partito Democratico e dell'FBI per censurare i contenuti, inclusa l'eliminazione di qualsiasi informazione sul famigerato laptop di Hunter Biden che è emerso alla vigilia delle elezioni presidenziali, a cui ha partecipato suo padre.

Tra i dati sul laptop c'erano prove della vita selvaggia di Hunter e informazioni sui rapporti d'affari all'estero. Il Partito Democratico ha cercato di mettere a tacere la storia prima delle elezioni, silenziando media e social network comprensivi e cercando di rappresentarla come disinformazione della Russia. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti