Ecuador: Glas denuncia di aver subito torture

973
Ecuador: Glas denuncia di aver subito torture

L'ex vicepresidente ecuadoriano Jorge Glas ha dichiarato di essere stato vittima di tortura.

Ha denunciato il trattameto subito durante l’assalto all’ambasciata messicana a Quito per catturarlo: “Ho aperto la porta, mi hanno puntato le torce in faccia e i fucili addosso. Ero in pigiama e ho chiesto di prendere le mie medicine... Mi hanno preso a calci, a ginocchiate e mi hanno calpestato il collo". Questo la sua testimonianza dal carcere di La Roca durante l'udienza virtuale avviata in merito alla richiesta di habeas corpus presentata dal suo avvocato, Andres Villegas.

Glas ha confermato che gli agenti hanno usato la forza contro il diplomatico messicano Roberto Canseco, che cercava di impedire il loro ingresso nell'ambasciata e la sua cattura. L'ex vicepresidente ha ribadito la sua innocenza rispetto alle accuse e alle precedenti condanne. Ha anche chiesto di essere riportato all'ambasciata messicana dove aveva ricevuto asilo e ha chiesto un salvacondotto.

Inoltre, Glas ha raccontato che uno dei membri della squadra d'assalto gli ha intenzionalmente storto un dito, dicendogli di averlo fatto affinché si ricordi di lui.

Da parte loro, gli avvocati della Polizia e delle Forze Armate hanno negato le accuse di tortura o di trattamenti crudeli durante la detenzione di Glas e hanno chiesto una revisione dei suoi certificati medici.

Per quanto riguarda i video che mostrano Glas sottomesso con violenza, la Polizia ha dichiarato che tale procedura è conforme a quanto stabilito dal Codice sull'uso della forza, che stabilisce che gli agenti possono agire in base alla resistenza del detenuto.

L'avvocato Villegas ha sostenuto che l'arresto dell'ex vicepresidente era improprio, ha chiesto l'annullamento della sua detenzione e il suo ritorno all'ambasciata messicana. Ha inoltre richiesto la presentazione del documento che autorizza la detenzione di Glas.

L'avvocato di Glas ha sostenuto che la detenzione del suo cliente è stata arbitraria, illegale e illegittima, costituendo una violazione del diritto internazionale e dei diritti umani.

L'ex vicepresidente ecuadoriano sospetta che gli agenti che lo hanno trattenuto fossero consapevoli di agire illegalmente, poiché hanno festeggiato la sua cattura affermando che erano già fuori dall'ambasciata e che questo era ciò che contava.

Una volta trasferito nel carcere di La Roca, Glas ha iniziato uno sciopero della fame di tre giorni per protestare contro i maltrattamenti, in quanto non gli sono stati forniti i necessari farmaci antidolorifici ed è rinchiuso in una stanza senza luce 24 ore al giorno.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti